Resta in contatto
Sito appartenente al Network

Rassegna Stampa

Roma contenta a metà: Pellegrini a casa, Dybala no

La Joya resta negli States con Messi e compagni

Storie di nazionali che si intrecciano e che riguardano tre dei calciatori più importanti nella rosa di José Mourinho: Paulo Dybala, Lorenzo Pellegrini e Nicolò Zaniolo. L’argentino, che ha saltato per un fastidio muscolare la gara con l’Atalanta, ha risposto alla convocazione dell’Argentina ed è volato a Miami dove è stato visitato dai medici dell’Albiceleste che hanno confermato la diagnosi di quelli romanisti: non ci sono lesioni al flessore sinistro. Per questo Dybala, che ieri ha pubblicato una foto in palestra, resterà a disposizione del c.t. Scaloni e potrebbe giocare la prima delle due amichevoli, quella con l’Honduras e poi tornare nella Capitale. Se invece dovesse rimanere anche per la seconda partita, contro la Giamaica, tornerebbe a disposizione di Mourinho – che aveva detto chiaramente che avrebbe preferito averlo a Trigoria – a sole 48 ore dal match con l’Inter, che si giocherà il 1 ottobre a San Siro.

È già tornato a Roma, invece, Lorenzo Pellegrini. Il capitano giallorosso è stato visitato dai medici azzurri a Coverciano: gli esami a cui si è sottoposto hanno confermato un affaticamento al flessore sinistro, per cui non sono previsti ulteriori accertamenti. Il numero 7 ha svolto anche una seduta di lavoro differenziato, ma la prudenza prima dei match contro Inghilterra e Ungheria in Nations League ha consigliato di non rischiare. Pellegrini lavorerà a Trigoria nei prossimi giorni e sarà recuperato per il match contro l’Inter. Chi avrebbe voluto una nuova chance in Nazionale è invece Nicolò Zaniolo, che si aspettava la chiamata di Roberto Mancini. Lo scrive Il Corriere della Sera.

Lascia un commento
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

I MITI GIALLOROSSI

L'indimenticabile Ago. Romano e romanista, capitano e campione

Agostino Di Bartolomei

Il "Pluto" dei romanisti. Campione d'Italia nel 2001

Aldair

“Di Bruno solo uno e viene da Nettuno”

Bruno Conti

E' stato il ragazzo della Curva Sud in campo con la sua seconda pelle

Daniele De Rossi

Il bambino che diventò uomo, poi Capitano ed infine leggenda

Francesco Totti

IL GIOVANE CHE DIVENNE "PRINCIPE", NON AZZURRO MA GIALLOROSSO. PER SEMPRE

Giuseppe Giannini

Il "Divino" giallorosso, campione d'Italia nel 1983

Paulo Roberto Falcao

IL TEDESCO CHE VOLAVA SOTTO LA CURVA SUD

Rudi Voeller

SI PUÒ DIVENTARE UN’ICONA GIALLOROSSA SENZA ESSER NATI A ROMA. PICCHIA DURO, SEBINO!

Sebino Nela

Advertisement

Altro da Rassegna Stampa