Resta in contatto
Sito appartenente al Network

Rassegna Stampa

Zaniolo, via senza rimpianti: Nicolò al Galatasaray per 22 milioni di euro

Fine dell’avventura in giallorosso

L’ultimo strappo se l’è regalato quando era già sull’aereo per Istanbul, postando su Instagram una foto delle sue gambe incrociate che ha ricordato inevitabilmente gli scatti estivi di Mourinho. Zaniolo saluta così Roma e la Roma. L’ennesima trovata social fa da congedo ad un’avventura durata quattro anni e mezzo. Nicolò lascia il giallorosso capitolino per abbracciare quello turco del Galatasaray. Contratto principesco sui 3,6 milioni a stagione, in linea con quanto chiedeva alla Roma, e clausola rescissoria di 35 milioni per l’Italia che andrà calando di anno in anno (motivo di trattativa sino a tarda notte): 28-30 nel 2024 e 23-25 ​​milioni nel 2025 con i Friedkin che incasseranno il 10% sulla futura rivendita.

Intanto a Trigoria si accontentano di 22 milioni, compresi i bonus che sono parte importante dell’accordo. La Roma, infatti, dovendo corrispondere il 15% all’Inter, ha fatto in modo di ricevere come base 16 milioni. Abbassando il cash, anche quanto dovrà versare nelle casse nerazzurre: 2,4 milioni. Considerando che soltanto in estate la richiesta del gm Pinto era di 60, ogni considerazione è superflua. L’operazione – che ha visto più di qualche tifoso turco storcere il naso: “Quei soldi andavano dati alle vittime del terremoto, peccato” – avrà tuttavia un effetto positivo sui conti della società pari a circa 14,5 milioni di euro nella stagione 2022 -23, considerando sia la plusvalenza derivante dalla cessione, sia il risparmio sullo stipendio lordo e sull’ammortamento per i cinque mesi che restano sino a giugno 2023. Lo scrive Il Messaggero.

Lascia un commento
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

I MITI GIALLOROSSI

L'indimenticabile Ago. Romano e romanista, capitano e campione

Agostino Di Bartolomei

Il "Pluto" dei romanisti. Campione d'Italia nel 2001

Aldair

“Di Bruno solo uno e viene da Nettuno”

Bruno Conti

E' stato il ragazzo della Curva Sud in campo con la sua seconda pelle

Daniele De Rossi

Il bambino che diventò uomo, poi Capitano ed infine leggenda

Francesco Totti

IL GIOVANE CHE DIVENNE "PRINCIPE", NON AZZURRO MA GIALLOROSSO. PER SEMPRE

Giuseppe Giannini

Il "Divino" giallorosso, campione d'Italia nel 1983

Paulo Roberto Falcao

IL TEDESCO CHE VOLAVA SOTTO LA CURVA SUD

Rudi Voeller

SI PUÒ DIVENTARE UN’ICONA GIALLOROSSA SENZA ESSER NATI A ROMA. PICCHIA DURO, SEBINO!

Sebino Nela

Advertisement

Altro da Rassegna Stampa