Resta in contatto
Sito appartenente al Network

Rassegna Stampa

Wijnaldum si riprende l’Olanda, Argentina con la Joya

Wijnaldum torna a sorridere, Ibanez rivitalizzato. I benefici delle nazionali

Wijnaldum e Ibañez guardano alla Juve con il sorriso dei giorni migliori, caricati emotivamente dalle chiamate di Olanda e Brasile. Per la nazionale orange, l’ex centrocampista del Liverpool era una certezza assoluta prima del brutto infortuno che lo ha tenuto fuori da fine agosto a inizio febbraio; e tornerà a essere centraleda vice capitano, nello scacchiere tattico di Koeman in vista dei match contro Francia (24 marzo) e Gibilterra (27 marzo), valide per la qualificazione ai prossimi Europei.

Wijnaldum tornerà a giocare una partita ufficiale con la nazionale a un anno dall’ultima apparizione (Olanda-Germania 1-1, 29 marzo 2022). Ibañez ha invece sfiorato il sogno del Mondiale con la sua Seleçao: la convocazione di settembre sembrava un passaggio propedeutico per entrare nella lista di Qatar 2022, ma il difensore della Roma non ha trovato posto tra i 25 di Tite; il Ct “ad interim” Menezes l’ha invece richiamato per l’amichevole contro il Marocco del 25 marzo. “Che onore e che gioia – ha esultato il difensore sui social – Che sia un nuovo inizio di una bella storia!“.

Sorride pure Paulo Dybala, che da campione del mondo sente la maglia albiceleste come una seconda pelle. La Joya scenderà in campo contro Panama (23 marzo) e Curacao (28 marzo), due amichevoli nelle quali Scaloni potrà testare nuove soluzioni, magari affiancando il numero 21 giallorosso all’idolo Leo Messi.

Lo scrive Il Corriere dello Sport

Lascia un commento
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

I MITI GIALLOROSSI

L'indimenticabile Ago. Romano e romanista, capitano e campione

Agostino Di Bartolomei

Il "Pluto" dei romanisti. Campione d'Italia nel 2001

Aldair

“Di Bruno solo uno e viene da Nettuno”

Bruno Conti

E' stato il ragazzo della Curva Sud in campo con la sua seconda pelle

Daniele De Rossi

Il bambino che diventò uomo, poi Capitano ed infine leggenda

Francesco Totti

IL GIOVANE CHE DIVENNE "PRINCIPE", NON AZZURRO MA GIALLOROSSO. PER SEMPRE

Giuseppe Giannini

Il "Divino" giallorosso, campione d'Italia nel 1983

Paulo Roberto Falcao

IL TEDESCO CHE VOLAVA SOTTO LA CURVA SUD

Rudi Voeller

SI PUÒ DIVENTARE UN’ICONA GIALLOROSSA SENZA ESSER NATI A ROMA. PICCHIA DURO, SEBINO!

Sebino Nela

Advertisement

Altro da Rassegna Stampa