Sito appartenente al Network

Finito l’idillio con i Friedkin: un’estate di occasioni perse

Tifosi scontenti per il mercato giallorosso

La Roma si trova in uno stato di confusione, un momento che riflette l’altalena di eventi che caratterizza il panorama giallorosso di questo caldo mese d’agosto. Quella che sembrava una luna di miele con la nuova proprietà americana sta mostrando i primi segni di crisi.

La squadra sta affrontando un periodo di incertezza, con il suo ambiente che fino a poco tempo fa aveva sostenuto senza riserve la famiglia texana, riconoscendo i successi ottenuti (Mourinho come allenatore, l’acquisizione di Dybala, l’assenza di vendite significative, l’attenzione alla base di tifosi) nonostante le sfide finanziarie non indifferenti.

Tutte queste realtà positive sembrano essere state cancellate da una serie di eventi poco felici nel corso di luglio e agosto. Decisioni prese hanno avuto effetti negativi, si sono rivelate vere e proprie sconfitte mediatiche ed emotive, e tutto ciò è stato accompagnato da un silenzio istituzionale che ha alimentato polemiche, insinuazioni, critiche e voci di corridoio.

Facciamo un resoconto dei fatti. A pochi giorni dall’inizio ufficiale della stagione, la squadra è ancora incompleta. Mancano ancora ben tre giocatori: due attaccanti e un difensore centrale. Le carenze sembrano essere in parte colmate dall’arrivo imminente di Paredes, Renato Sanches e molto probabilmente anche Zapata. Questi sviluppi sono positivi, ma resta il fatto che la squadra si trova in un evidente ritardo rispetto alle scadenze.

Il ritardo è stato ulteriormente sottolineato da Mourinho stesso, sia attraverso un’immagine stravagante in cui appare accanto a un giocatore immaginario (una foto pubblicata addirittura dal sito ufficiale del club, una situazione incredibile) sia attraverso le sue dichiarazioni chiare e inequivocabili. Passiamo ora alle questioni contrattuali.

L’intero staff tecnico, compreso Mourinho e il suo team, Tiago Pinto e persino il segretario Lombardo, hanno contratti in scadenza in poco più di dieci mesi. Al momento, non ci sono segnali di rinnovi, e invece circolano voci di possibili addii già al termine (o addirittura prima) di questa stagione. Questa incertezza sulla struttura dirigenziale in una società dovrebbe non solo gestire il presente ma anche pianificare il futuro, rappresenta senza dubbio una situazione critica. E come se non bastasse, da settimane circolano voci di una possibile cessione del club, con protagonisti figure che hanno un passato controverso e che hanno persino attirato l’attenzione delle prime pagine dei giornali. Questi rumours hanno spinto la famiglia Friedkin a uscire allo scoperto per ribadire il loro impegno e la volontà di rimanere alla guida del club.

Sono emersi episodi che hanno gettato ombre sul percorso della squadra. La situazione intorno a Matic, ad esempio, è ancora molto confusa, perché non possiamo credere che tutta la colpa sia del giocatore stesso. Poi c’è stata l’incresciosa questione legata ai prezzi dei biglietti (75 euro per una Curva nella sfida con il Milan), che è emersa dopo una serie di stagioni caratterizzate da trentadue sold-out consecutivi. Ma c’è ancora di più. La maglia della squadra non ha ancora uno sponsor, né principale né sulle maniche, un vuoto significativo per un club che ha bisogno di incrementare le entrate.

C’è la necessità di ripartire da zero, rimettendo al centro la Roma e i suoi appassionati tifosi. E forse è arrivato il momento che qualcuno lo dica apertamente ai Friedkin, se non ne sono già consapevoli. Lo scrive la Repubblica.

Subscribe
Notificami
guest

3 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Analisi finanziaria Serie A: Rosa di Kpmg commenta la situazione deficitaria del Club giallorosso...
Mourinho è entrato ormai pienamente in sintonia con l'ambiente romano e spera nel rinnovo...

Dal Network

Il dato sullo score di Lorenzo Pellegrini, con la maglia della Roma, in occasione dei...
Parola al direttore sportivo rossoblù Nereo Bonato, giunto ai microfoni della sala stampa dell'Unipol Domus...
Le parole di Claudio Ranieri al termine di Cagliari-Roma 1-4 dopo la pesante sconfitta contro...