Il centrocampista portoghese spera di esserci domenica 17 contro l’Empoli.
Dopo una breve sosta dovuta a un infortunio, Renato Sanches è prossimo al recupero e si prepara a tornare in campo per la Roma contro l’Empoli. L’infortunio è stato causato da problemi muscolari, una situazione che ha tormentato il centrocampista portoghese negli ultimi anni.
Tuttavia, grazie agli sforzi del gm Tiago Pinto, l’ex PSG ha accettato di abbassare le sue pretese e di unirsi ai giallorossi.
Tiago Pinto, determinato a rinforzare la squadra nonostante le restrizioni finanziarie legate al Fair Play Finanziario, ha visto in Sanches un talento da rigenerare. Ha ammesso di essere ossessionato dall’idea di portare il giocatore in squadra, ritenendolo un elemento di grande valore.
Le offerte sul mercato per Sanches erano scarse, e questo ha facilitato l’acquisto da parte della Roma. Tiago Pinto ha assunto tutte le responsabilità di farlo rinascere e garantire il suo successo nella squadra giallorossa.
Mourinho e il suo staff saranno fondamentali nel processo di recupero di un giocatore che già nell’europeo del 2016 con il Portogallo aveva fatto vedere grandi cose.
Il tecnico portoghese è noto per la sua abilità nel revitalizzare giocatori che non sono più al massimo della forma, e ha ottenuto successi simili con altri giocatori come Dybala, Matic, Smalling e Rui Patricio nei primi due anni.
Il percorso di recupero di Sanches sarà una sfida complessa, considerando il suo storico di infortuni.
Tuttavia, Tiago Pinto ha inserito una clausola contrattuale che prevede un riscatto obbligatorio a 15 milioni di euro se Sanches dovesse superare il 60% delle partite giocate, immaginando una stagione simile a quella precedente in cui la Roma ha disputato 55 partite, il che equivale a 33 presenze.
Sanches è noto per la sua qualità e la sua versatilità, che sono caratteristiche preziose in un centrocampo. La sua capacità di recuperare palloni e di creare azioni offensive lo rende un elemento chiave per la Roma. Tuttavia, gli infortuni muscolari lo hanno limitato negli ultimi anni, creando incertezza per il futuro.
La situazione di Sanches si aggiunge a quella di altri giocatori chiave della Roma, come il capitano Lorenzo Pellegrini, che ha sofferto anch’esso di infortuni muscolari. La stagione sarà quindi un’incognita, con Mourinho che spera di avere giocatori in forma e pronti a dare il massimo.
Il tecnico portoghese avrebbe preferito avere più certezze dal mercato per affrontare le continue problematiche legate agli infortuni, ma ora la sfida è quella di riportare alla luce il talento di giocatori che sono stati spesso dimenticati a causa delle loro condizioni fisiche. Lo riporta il Messaggero.