Il panorama calcistico italiano può tirare un sospiro di sollievo: non sembrano profilarsi cambiamenti significativi relativi alla possibilità di usufruire dei vantaggi fiscali del Decreto Crescita. La notizia è giunta al termine del Consiglio dei Ministri, durante il quale è stata annunciata la volontà di mantenere invariate le disposizioni per ricercatori, professori universitari e lavoratori dello sport.
Secondo quanto appreso da Calcio e Finanza da fonti del Ministero dello Sport, questa affermazione implica che la norma attuale, che concede agevolazioni fiscali agli sportivi professionisti attraverso il Decreto Crescita, rimarrà in vigore senza modifiche sostanziali. Ciò dovrebbe garantire al mondo del calcio la continuità degli incentivi fiscali di cui beneficia attualmente. Questa notizia è destinata a rassicurare i club di calcio e gli sportivi professionisti che hanno tratto vantaggio da tale dinamica. La stabilità delle condizioni fiscali rappresenta un elemento chiave per la pianificazione finanziaria dei club e degli atleti, offrendo continuità e certezza in un contesto spesso caratterizzato da cambiamenti e incertezze normative.