Una vera e propria esplosione d’amore. Da quando José Mourinho è seduto sulla panchina della Roma, lo stadio Olimpico è diventato un luogo speciale. Non importa se a volte le prestazioni della squadra non sono eccezionali, se i prezzi dei biglietti sono leggermente aumentati quest’anno o se non tutti i settori dello stadio sono affollati come la Sud.
Da quando il Covid ha lasciato spazio alla passione dei tifosi, l’Olimpico giallorosso si è riempito in ogni ordine di posto. Di fatto, nelle ultime 43 partite casalinghe, la Roma ha registrato 41 sold out (solo contro Frosinone e Genoa in Coppa Italia non è stato registrato il tutto esaurito per una manciata di biglietti non venduti).
Oltre all’amore per la squadra e alla passione di sempre, il legame speciale tra Mourinho e i tifosi ha anche portato un aumento significativo delle entrate nelle casse del club. Secondo quanto riportato dal Corriere dello Sport, si stima che finora la società abbia incassato dal botteghino circa 70 milioni di euro tra abbonamenti e singoli biglietti. Questa cifra è destinata a crescere, ovviamente, poiché ci sono altre partite da disputare fino alla fine della stagione, comprese eventuali sfide europee.