PAGELLE – Roma-Cremonese 2-1: Dybala-Azmoun accendono i motori, Spina rigore decisivo, Bove onnipresente

Le pagelle di Roma-Cremonese a cura di Francesco Oddo Cassano, di siamolaroma.it

La Roma vince in rimonta contro la Cremonese per 2-1 e si regala il derby di Coppa Italia che manca dalla stagione 2016-17. Decisive nel secondo tempo le reti di Lukaku e Dybala, subentrato nella ripresa e fattore assoluto al pari di Azmoun nella rimonta giallorossa.

Ecco le nostre pagelle

SVILAR 6

Tradito da un mancato intervento di Cristante, subisce un gol sul primo palo forse evitabile. Per il resto non dà mai l’idea di essere insicuro

CELIK 6,5

Esperimento riuscito per il turco come braccetto di destra. Aggressività e attenzione in chiusura, soprattutto in un tuffo di testa che leva ad Okereke la gioia del gol

CRISTANTE 5,5

Non è il suo ruolo, ma la mancata chiusura su Tsadjout pesa come un macigno su tutto il match giallorosso giocato alla ricerca della rimonta, poi riuscita

LLORENTE 6

Prova ordinata e senza sbavature

KARSDORP 5,5

Impreciso, quasi mai puntuale in occasione dei cross, tante rifiniture sbagliate. Prova incolore come la sua esperienza alla Roma, salvo rari periodi negli ultimi sei anni

BOVE 6,5

Recupera una mole impressionante di palloni, confermando di essere imprescindibile in questo momento storico là in mezzo al campo

PAREDES 6,5

Primo tempo timido, poi quando si è alzato il tenore della contesa l’argentino non si è nascosto, dando qualità alle geometrie della squadra

PELLEGRINI 6

Gioca in diversi ruoli, offrendo traccianti ghiotti ai suoi compagni di squadra non sfruttati. Volenteroso ma poco incisivo nella ripresa nell’ultimo terzo di campo

EL SHAARAWY 5,5

Serata opaca per il Faraone, che trova un legno su deviazione nel secondo tempo, vivendo in apnea buona parte del match. Nel finale scaglia a porta vuota da distanza siderale ma neanche in questa occasione la fortuna è dalla sua parte.

BELOTTI 6,5

Non demerita anzi, è tra i pochi a salvarsi nel primo tempo, aggredendo spesso la profondità e sfiorando il gol. Il cambio è ingeneroso, ma il risultato dà ragione a Mou.

LUKAKU 6,5

Fino al minuto 77′ sembra una serata nerissima per il belga, quasi mai capace di saltare uno tra Ravanelli e Tuia che su di lui operano una gabbia efficace. Poi Azmoun gli spalanca la via della rete e da quella mattonella neanche bendato sbaglierebbe.

AZMOUN 7

Ingresso elettrico dell’iraniano, che oltre a servire l’assist per Lukaku, offre un prezioso contributo anche in fase difensiva. Peccato perderlo a breve per la Coppa d’Asia

DYBALA 7

Ad inizio ripresa si prende sulle spalle la Roma e nonostante un paio di calcioni, resta in piedi alzando vorticosamente il livello di qualità della squadra. Due conclusioni sbilenche, poi il gol dal dischetto a spalancare le porte dei quarti di finale.

SPINAZZOLA 6,5

Risucchiato dalla panchina dopo qualche settimana, conquista il rigore decisivo nel finale, che vale il passaggio del turno.

KRISTENSEN 6,5

Caotico a volte, ma efficacissimo anche in fase difensiva quando Mou gli chiede di giocare un intero tempo da centrale di una difesa a quattro. Stato psicologico tra i più elevati in rosa in questo momento storico. Da sfruttare.

MOURINHO 6,5

Prepara la partita tra mille difficoltà soprattutto difensive, ma il ritmo e la concentrazione della Roma nel primo tempo sono diametralmente opposte alla verve offerta nella ripresa. Ora Atalanta, Lazio e Milan in una settimana. Si salvi chi può!

Subscribe
Notificami
guest

1 Commento
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Le pagelle Torino-Roma 0-2, gara che consegna ai giallorossi la qualificazione diretta alla prossima Europa...
Le pagelle di Atalanta-Roma 2-1 a cura della redazione di siamolaroma.it. I giallorossi cadono dopo...

Altre notizie