Amarcord, 4 giugno 1989: il ricordo sempre vivo di Antonio De Falchi – FOTO

Oggi sono passati 35 anni dalla morte di Antonio De Falchi, giovane tifoso giallorosso che il 4 giugno 1989 venne ucciso a pochi passi dallo stadio Giuseppe Meazza

Sono trascorsi 35 anni dalla morte di Antonio De Falchi, giovane tifoso giallorosso che il 4 giugno 1989 venne ucciso a pochi passi dallo stadio Giuseppe Meazza, a Milano,  cinque ore prima del fischio di inizio di quel Milan-Roma, finito 4-1 per i rossoneri.

L’aggressione

Antonio era appena sceso dal tram insieme ai suoi amici e si era avvicinato verso il cancello numero 16, quello che portava al settore ospiti dello stadio. A pochi metri dal cancello gli si avvicina un ragazzo, di circa diciott’anni, che gli chiede di fumare e il giovane giallorosso cerca di rispondere nascondendo l’accento romano. L’altro ci riprova: «Sai che ora è?» e Antonio: «Mancano cinque minuti a mezzogiorno». Questa volta la parlata romanesca gli sfugge e quel ragazzo, con fare da “nemico”, si gira e fa un gesto. Da un cantiere del terzo anello spuntano almeno trenta persone: sono tutti giovani, alcuni giovanissimi, e si lanciano verso Antonio e i suoi tre amici.

Non c’è traccia del servizio d’ordine, così i primi attimi dell’aggressione, quelli decisivi, si svolgono senza che nessuno possa intervenire. I quattro romanisti cercano di fuggire ma vengono raggiunti. Tre restano in piedi, Antonio cade e gli sono subito addosso in dieci. Lo prendono a pugni e calci, sono soprattutto due di loro a picchiare di più. A quel punto interviene la Polizia che cerca di bloccare gli aggressori e di soccorrere De Falchi, facendolo alzare.

Antonio all’improvviso perde colore e crolla a terra: un agente cerca di fargli la respirazione bocca a bocca e un massaggio cardiaco, ma niente da fare. Antonio De Falchi è entrato in coma. In pochi minuti arriva un’ambulanza, l’ospedale San Carlo è vicinissimo: ma quello che i medici del pronto soccorso si vedono consegnare è un corpo ormai privo di vita.
Il ragazzo è morto, anche se il suo corpo non presenta né ferite né lividi.

A 35 anni dalla sua scomparsa, vogliamo ricordare Antonio come un bravo ragazzo ed un romanista ideale. Antonio per sempre.

Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Una vittoria per Antonio De Falchi tra striscioni, cori e commozione generale. Decide un tuffo...
Oggi sono passati 36 anni dalla morte di Antonio De Falchi, giovane tifoso giallorosso che...
Dieci anni fa la celebre esultanza dell'ex numero 24 giallorosso che corse in Tribuna Monte...

Altre notizie