Amarcord, 11 luglio 1954: la Roma acquista Giuliano, unico sopravvissuto del Grande Torino

L'ex centromediano vestì la maglia giallorossa in 161 occasioni. Nel 1961 fu protagonista di una scommessa con il presidente Gianni

L’11 luglio 1954 segna una data storica per la Roma: l’acquisto di Luigi Giuliano, unico sopravvissuto alla tragedia del Grande Torino a Superga. Il centromediano, come era noto all’epoca, fu fortemente voluto dal tecnico inglese Jesse Carver e la Roma lo prelevò dai granata per la cifra record di 80 milioni di vecchie lire. Giuliano vestì la maglia giallorossa per 161 volte, fino al 1962.

Dopo il ritiro, Giuliano continuò a servire la Roma come responsabile del settore giovanile. Con la presidenza di Dino Viola e Franco Sensi, ebbe un breve incarico come responsabile del centro sportivo di Trigoria. Morì il 19 dicembre 1993, otto giorni dopo la scomparsa dell’ex presidente Anacleto Gianni.

giuliano

La scommesse di Giuliano con Gianni

Il 3 dicembre 1961, Giuliano fu protagonista di un episodio memorabile con Gianni negli spogliatoi dell’Olimpico. Durante una partita in cui la Roma stava perdendo 1-0 contro la Spal, Gianni cercò di incoraggiare la squadra: “Non ve la prendete, un gol si fa presto a rimontarlo”. Giuliano, ormai leader della squadra, rispose: “Presidente, scommetto che le reti di scarto saranno tre”. La Roma ribaltò la situazione, vincendo 4-1.

Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Roma 1960-1961, USG-Roma
Luigi Giuliano nasce il 16 agosto del 1930 a Vercelli, si salvò dalla tragedia di...
Nzonzi
Il centrocampista francese, arrivava a Roma esattamente sette anni fa. Oggi, nel 2018, le visite...
Le prime immagini dell'arrivo nella capitale del brasiliano. Per lui un'esperienza non indimenticabile con la...

Altre notizie