Le trattative di mercato estive sono all’insegna dell’effetto domino, con diverse operazioni pronte a scatenare una serie di movimenti tra i club di Serie A. La cessione di Matias Soulé alla Roma per circa 30 milioni di euro rappresenta un tassello cruciale per la Juventus.
Juve: il Caso Todibo e il futuro di Chiesa
I bianconeri puntano a utilizzare i fondi ottenuti dalla cessione di Soulé per lanciare l’assalto decisivo a Jean-Clair Todibo. Tuttavia, la situazione di Federico Chiesa aggiunge ulteriore complessità alle strategie del club torinese. Chiesa ha mostrato interesse per l’Inter, che potrebbe tentare di acquisirlo a parametro zero nel 2025. Questo potrebbe essere sia un vero interesse sia una mossa strategica per complicare le manovre di mercato della Juventus.
L’Inter non nasconde il proprio interesse per Chiesa, il cui trasferimento potrebbe liberare risorse fondamentali per la Juventus. Questi fondi sarebbero destinati all’acquisto di Teun Koopmeiners dall’Atalanta. Per evitare sorprese, la dirigenza torinese preferirebbe cedere Chiesa immediatamente, piuttosto che attendere il 2025.
Napoli e le opportunità di Scambio
Un ulteriore elemento da considerare è l’ipotesi di uno scambio tra Chiesa e Giacomo Raspadori con il Napoli. Quest’ultimo ha già bloccato Romelu Lukaku come possibile sostituto di Victor Osimhen, destinato al PSG. Questo scambio potrebbe risolvere diverse necessità per entrambe le squadre, offrendo soluzioni immediate e strategiche in vista della prossima stagione.
In conclusione, le trattative di mercato attuali sono caratterizzate da un complesso gioco di incastri, dove ogni mossa potrebbe influenzare significativamente le strategie delle principali squadre di Serie A. Lo riporta Il Giornale.