La Roma sprofonda in classifica: Ranieri sconfitto all’esordio

Un’altra battuta d’arresto per i giallorossi, la crisi si aggrava con il ko contro il Napoli

Dovbyk

La Roma continua a soffrire. La squadra giallorossa non riesce a rialzarsi e incassa un’altra sconfitta, stavolta contro il Napoli, nella gara d’esordio di Claudio Ranieri. A decidere il match è l’ex di serata, Romelu Lukaku, che prima viene graziato due volte dall’arbitro Massa nel primo tempo e poi, in avvio di ripresa, sigla il gol che regala la vittoria agli uomini di Conte.

Nonostante qualche segnale positivo, i problemi della Roma restano evidenti. Novembre si conferma un mese nero per i giallorossi, che finora hanno sempre perso in campionato. Con la difficile trasferta di giovedì contro il Tottenham e l’imminente sfida contro l’Atalanta all’Olimpico, la situazione non sembra destinata a migliorare a breve. La classifica parla chiaro: dodicesimo posto con 13 punti e una distanza di quattro lunghezze dalla zona salvezza. Ciò che consola è che, per lunghi tratti del match al Maradona, si sono viste compattezza, attenzione e determinazione. Tuttavia, è bastata un’unica distrazione difensiva per condannare i giallorossi. Ranieri ha inizialmente optato per un modulo 4-4-1-1, lasciando Hummels e Dybala in panchina. El Shaarawy e Pisilli hanno presidiato le fasce, mentre Pellegrini ha agito vicino a Dovbyk.

All’intervallo, però, scrive Il Tempo, il tecnico ha deciso di cambiare le carte in tavola, effettuando un doppio cambio: dentro Hummels e Baldanzi, con un passaggio al 3-5-2. I piani di Ranieri sono stati però stravolti pochi minuti dopo, con il gol di Lukaku che ha rotto l’equilibrio. La reazione della Roma è stata incoraggiante, con un’occasione clamorosa a metà ripresa: Dovbyk ha colpito la traversa sugli sviluppi di un calcio piazzato. Negli ultimi minuti, Ranieri ha tentato il tutto per tutto, inserendo Dybala nella speranza di un guizzo decisivo. Ma neanche i colpi di classe dell’argentino sono bastati a cambiare le sorti della partita. La crisi della Roma prosegue senza sosta, e l’ennesima sconfitta evidenzia la necessità di interventi rapidi e decisivi per invertire una rotta che sembra ormai pericolosamente segnata.

Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Dybala
L'argentino ha smaltito i problemi fisici. In autunno le parti potrebbero sedersi ad un tavolo...
Sancho
Giallorossi all'attacco. Offerta per l'inglese e il giamaicano può arrivare in prestito con diritto di...
Pellegrini
Il club ha incaricato due intermediari di trovare offerte per il numero 7. Ma lui...

Altre notizie