Amarcord, 1° febbraio 1969: in Argentina nasce Batistuta

Arrivato a Roma nell'estate del 2000, i suoi gol aiutarono i giallorossi a vincere lo scudetto del 2001

Il 1° febbraio 1969, ad Avellaneda in Argentina, nasce Gabriel Omar Batistuta, uno dei più grandi centravanti ad aver indossato la maglia della Roma. Cresciuto nelle giovanili del Newell’s Old Boys, in patria ha indossato anche le maglie del Boca Juniors e del River Plate, prima di approdare in Italia.

Nel 1991 lo acquista la Fiorentina. Indossa la maglia viola per nove stagioni diventandone anche capitano e vincendo una Coppa Italia e una Supercoppa italiana. Nell’estate 2000 Franco Sensi, l’allora presidente della Roma, lo regala a Fabio Capello. Alla sua prima stagione nella Capitale realizza 20 gol in Serie A contribuendo alla vittoria del terzo ed ultimo scudetto giallorosso.

Con la Roma Batistuta resta fino al 2003, riuscendo a vincere anche la Supercoppa italiana nell’estate 2001 e realizzando in totale 33 gol in 87 presenze. Dopo una stagione all’Inter ed una all’Al-Jarabi, nel 2005 appende gli scarpini al chiodo. Nel suo palmares vanta anche due Coppa America con la nazionale argentina, vinte nel 1991 e nel 1993.

Tanti auguri, Batigol!

Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Roma 1960-1961, USG-Roma
Luigi Giuliano nasce il 16 agosto del 1930 a Vercelli, si salvò dalla tragedia di...
Nzonzi
Il centrocampista francese, arrivava a Roma esattamente sette anni fa. Oggi, nel 2018, le visite...
Le prime immagini dell'arrivo nella capitale del brasiliano. Per lui un'esperienza non indimenticabile con la...

Altre notizie