Morricone e la Roma, il figlio racconta: “Svuotava il cervello quando vedeva le partite”

Il legame tra il Maestro e i colori giallorossi, tra musica, scacchi e anagrammi

Il grande Ennio Morricone, compositore premio Oscar e figura iconica della cultura italiana, era anche un appassionato tifoso della Roma. In un’intervista a Libero, il figlio ha raccontato uno spaccato intimo del suo rapporto con la squadra del cuore. Di seguito, le sue parole.

“Sicuramente quando vedeva le partite della Roma. Lì svuotava il cervello. Poi quando giocava a scacchi, che lui identificava come le battaglia della vita e poi quando si divertiva con gli anagrammi che amava follemente. Pensi che il primo libro scritto di su di lui dal musicologo Sergio Miceli si intitolava “Norme con ironie”, che è proprio l’anagramma di Ennio Morricone”.

 

Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Il difensore ivoriano ha incontrato collaboratori e giocatori del club saudita dopo il match: possibile...
Embolo
L'attaccante, con contratto in scadenza nel 2026, potrebbe lasciare il Monaco: anche il Milan su...
Gasperini, Roma-Neom
Dopo il pareggio col Neom, il tecnico ha concesso la domenica di riposo alla squadra...

Altre notizie