Pietralata, via libera al nuovo stadio: relazione ambientale favorevole

Novità riguardo il nuovo impianto della Roma: il Dipartimento Tutela Ambientale di Roma ha approvato la relazione sulle aree boscate

Stadio della Roma, Pietralata

Il Dipartimento Tutela Ambientale di Roma ha approvato la relazione sulle aree boscate della zona di Pietralata, dando il via libera al progetto per il nuovo stadio della Roma. Secondo il documento, le superfici interessate sono classificate come “di scarso valore vegetazionale e naturalistico, in quanto derivante da un ex coltivo/frutteto, invaso da vegetazione per lo più pioniera, sinantropica ed infestante, con qualche inserzione di esemplari autoctoni di scarso valore ambientale e di poca naturalità derivante da una consistente pressione antropica inserita all’interno di un contesto di evidente degrado ambientale, urbanizzato e caratterizzato da infrastrutture pubbliche e private”.

Sono stati individuati 7.000 mq di aree formalmente definibili come boscate su 4 particelle di proprietà comunale, in larga parte riconducibili ad aree destinate urbanisticamente a verde urbano. La relazione conclude che “dette aree potranno essere trasformate e compensate mediante la realizzazione di un imboschimento almeno della stessa superficie in area definita con qualità vegetazionali ed ecologiche maggiormente coerenti con il contesto ambientale”.

Subscribe
Notificami
guest

2 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Olimpico
La Questura di Roma blinda le zone limitrofe all'impianto: i dettagli. 'Esordio' per la prima...
Veloccia
Le parole dell'Assessore all'Urbanistica: "Stiamo lavorando sulla sistemazione del verde e sulle compensazioni ambientali"...
Gualtieri
Il sindaco di Roma Capitale ha parlato del nuovo impianto che dovrebbe accogliere la squadra...

Altre notizie