Resta in contatto
Sito appartenente al Network

News

Giampaolo: “La squadra ha giocato con orgoglio, dignità e attenzione”

“Siamo in difficoltà è evidente ma la squadra è stata in partita 75 minuti in 10 contro una squadra forte che ha qualità nel palleggio”

Marco Giampaolo, tecnico del Torino, ha parlato ai microfoni di Sky Sport al termine della gara persa 3-1 contro la Roma.

Toro vivo sempre anche in inferiorità numerica…
“Siamo in difficoltà è evidente ma la squadra è stata in partita 75 minuti in 10 contro una squadra forte che ha qualità nel palleggio. La squadra ha giocato con orgoglio, dignità e attenzione cercando di non sottovalutarla perché hai tutto da perdere e niente da guadagnare. Tra 48 ore rigiochiamo e quindi si aggiungono tante difficoltà a quelle che già abbiamo ma non dobbiamo cercare alibi”.

Ad Abisso cosa rimprovera?
“Io non parlo mai con gli arbitri, ho grande rispetto per loro. L’episodio di Singo l’ho visto, stiamo facendo un’azione offensiva e non difensiva, era già ammonito e le dinamche vanno capite. Quella è un’ammonizione regalata e gratuita. La squadra non era partita male, aveva la verve giusta poi é già difficile in 11 figuriamoci in 10”.

Perché hai fatto tanti cambiamenti? Hai visto nei tuoi senso di appartenenza e unione oggi?
“Si molte volte devi cambiare perché devi cambiare gli schemi sennó le cose ristagnano. Ho alzato il livello di attenzione ho fatto 4-5 cambi ma non taglio le teste, bisognava solo interrompere il trend e risvegliare qualcosa. La squadra ha fatto il suo”.

Cambi di natura comportamentale?
“Io non posso dire che i ragazzi sul piano comportamentale sbagliano, noi abbiamo altri problemi che vanno risolti”.

Lascia un commento
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

I MITI GIALLOROSSI

L'indimenticabile Ago. Romano e romanista, capitano e campione

Agostino Di Bartolomei

Il "Pluto" dei romanisti. Campione d'Italia nel 2001

Aldair

“Di Bruno solo uno e viene da Nettuno”

Bruno Conti

E' stato il ragazzo della Curva Sud in campo con la sua seconda pelle

Daniele De Rossi

Il bambino che diventò uomo, poi Capitano ed infine leggenda

Francesco Totti

IL GIOVANE CHE DIVENNE "PRINCIPE", NON AZZURRO MA GIALLOROSSO. PER SEMPRE

Giuseppe Giannini

Il "Divino" giallorosso, campione d'Italia nel 1983

Paulo Roberto Falcao

IL TEDESCO CHE VOLAVA SOTTO LA CURVA SUD

Rudi Voeller

SI PUÒ DIVENTARE UN’ICONA GIALLOROSSA SENZA ESSER NATI A ROMA. PICCHIA DURO, SEBINO!

Sebino Nela

Advertisement

Altro da News