Resta in contatto
Sito appartenente al Network

Amarcord

Amarcord, 26 maggio 2019: De Rossi gioca l’ultima partita con la Roma

Daniele De Rossi

Il centrocampista di Ostia e i giallorossi si sono separati dopo 616 presenze

Il 26 maggio 2019 Daniele De Rossi giocava contro il Parma l’ultima partita con la maglia della Roma cucita sulla sua pelle. Una storia iniziata nell’ottobre 2001, quando De Rossi, poco più che 18enne, esordiva in Champions League contro l’Anderlecht, mandato in campo da Capello. La storia di DDR con i giallorossi recita 18 anni, 616 presenze e 63 reti, oltre al rimpianto degli scudetti del 2008 e del 2010 che avrebbero dato al centrocampista di Ostia un titolo che avrebbe ampiamente meritato.

L’addio si è consumato non senza strascichi: la Roma ha annunciato con un tweet la separazione e il mancato rinnovo del contratto, spiegando poi che ne avrebbero voluto fare un dirigente: ne è susseguita una conferenza stampa di De Rossi che ha sottolineato più volte il fatto che si sentisse ancora giocatore e che non avrebbe intrapreso da subito una carriera dietro la scrivania. Ranieri lo ha mandato in campo contro i ducali e all’82′ lo ha fatto uscire, per la giusta standing ovation dell’Olimpico. Poi la cerimonia di addio nel post partita, tra le lacrime del numero 16 e della gente sugli spalti (e a casa). Nel corso dell’estate De Rossi si è accordato con il Boca Juniors e ha militato in Argentina fino al 6 gennaio 2020 quando, per motivi personali, ha rescisso il contratto ed è tornato in Italia dicendo definitivamente addio al calcio all’età di (quasi) 37 anni.

Lascia un commento
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

I MITI GIALLOROSSI

L'indimenticabile Ago. Romano e romanista, capitano e campione

Agostino Di Bartolomei

Il "Pluto" dei romanisti. Campione d'Italia nel 2001

Aldair

“Di Bruno solo uno e viene da Nettuno”

Bruno Conti

E' stato il ragazzo della Curva Sud in campo con la sua seconda pelle

Daniele De Rossi

Il bambino che diventò uomo, poi Capitano ed infine leggenda

Francesco Totti

IL GIOVANE CHE DIVENNE "PRINCIPE", NON AZZURRO MA GIALLOROSSO. PER SEMPRE

Giuseppe Giannini

Il "Divino" giallorosso, campione d'Italia nel 1983

Paulo Roberto Falcao

IL TEDESCO CHE VOLAVA SOTTO LA CURVA SUD

Rudi Voeller

SI PUÒ DIVENTARE UN’ICONA GIALLOROSSA SENZA ESSER NATI A ROMA. PICCHIA DURO, SEBINO!

Sebino Nela

Advertisement

Altro da Amarcord