
Trasferta facile per la Roma di Nils Liedholm, che trova la vittoria grazie alle doppiette di Pruzzo e Falcao. Prima presenza in serie A per Ubaldo Righetti
Il 7 febbraio del 1982 la Roma batteva il Cagliari per 2-4: i padroni di casa partono bene, ma la Roma riesce a resistere alla pressione dei sardi. Al 23′ Chierico viene atterrato in area da Longobucco: per l’arbitro D’Elia non ci sono dubbi, รจ calcio di rigore. Dal dischetto parte Pruzzo che non sbaglia. Dopo 10 minuti arriva il raddoppio giallorosso: Falcao, lasciato troppo libero, arriva a tu per tu con il portiere Corti, beffandolo con un sinistro di precisione. Primo tempo che si conclude con la Roma in vantaggio, senza troppi sforzi. Ad inizio secondo tempo cambia tutto: il Cagliari infatti prima trova il gol del 1-2 grazie ad un autogol di Bonetti su tiro deviato di Selvaggi. Poi, al 55′, arriva la rimonta rossoblu grazie al colpo di testa di Quagliozzi che finalizza uno splendido assist di Piras. Il Cagliari, forse soddisfatto del risultato, tira i remi in barca e la Roma ne approfitta: al 69′ Pruzzo riporta in vantaggio i suoi, con uno splendido gol di testa, frutto dell’assist del solito Bruno Conti. C’รจ tempo anche per la seconda doppietta della giornata, a firma di Falcao: all’85 scatta un altro contropiede del brasiliano che, come nella prima occasione, non sbaglia davanti alla porta. Negli ultimi tre minuti, con il risultato ormai al sicuro, c’รจ tempo anche per l’esordio di un giovane romanista, neppure diciannovenne. Entra in campo, per la prima volta in Serie A, Ubaldo Righetti: il talentuoso difensore inizierร una lunga carriera con la Roma, che lo porterร ad essere uno dei protagonisti dello scudetto l’anno successivo. Con la maglia giallorossa vincerร anche due Coppe Italia. Da ricordare il rigore segnato nella tragica finale di Coppa dei Campioni contro il Liverpool.
