
La Roma trova il pareggio nel finale
![]() | RUI PATRICIO 6Sfiora il rigore di Insigne. Per il resto poco impegnato, quando viene chiamato in causa fa il suo. |
![]() | MANCINI 6Soffre poco, grintoso come al suo solito. |
![]() | SMALLING 7Non esiste attaccante che non abbia sofferto con l’inglese in campo. E anche Osimhen finisce nella sua ragnatela. |
![]() | IBANEZ 5Disastroso il suo intervento su Lozano, che causa il rigore. Il resto della gara la gioca con troppa apprensione. |
![]() | KARSDORP 6Poche giocate, ma di qualità. Come il cross perfetto su Abraham, che l’inglese non sfrutta. |
![]() | CRISTANTE 5,5Cerca di dare ordine alla manovra giallorossa, ma nel primo tempo la Roma non riesce ad essere fluida quando gestisce il pallone. |
![]() | SERGIO OLIVEIRA 5,5Non una partita straordinaria del portoghese, sbaglia qualche pallone ma prende anche tante botte. Sa stare nella partita, senza brillare. |
![]() | ZALEWSKI 6Mette in costante apprensione Zanoli quando avanza sulla fascia, anche se soffre, e non poco, Lozano dalla sua parte. |
![]() | ZANIOLO 5,5Tanta corsa, tentativi di giocate e diverse sportellate con i compagni. Ma alla fine combina molto poco. |
![]() | PELLEGRINI 6Partita di sostanza, di manovra e qualità. |
![]() | ABRAHAM 6Meriterebbe forse l’insufficienza per il gol che si divora, ma la giocata (con il tacco) che manda al gol El Shaarawy lo riabilita. |
![]() | MKHITARYAN 6,5Giocatore vitale per questa squadra. Gestisce ogni pallone con tanta qualità. |
![]() | EL SHAARAWY 7Sulla carta il miglior dodicesimo uomo della Serie A. Quando entra così e decide con le sue giocate lo conferma. |
![]() | VERETOUT 6Entra nel finale con la testa giusta. |
![]() | CARLES PEREZ 6Lo spagnolo è tornato nelle rotazioni di Mourinho. |
![]() | FELIX 6Pochi minuti ma di grande intensità. La sua rapidità mette in difficoltà uno stanco Koulibaly, intelligente il suo velo sul gol di El Shaarawy, |
![]() | MOURINHO 7La sua Roma non molla mai, non perde più e ferma anche il Napoli. Ora testa all’Inter ma il Leicester è sempre più vicino. |
