Sito appartenente al Network

Scamacca in pole, Mourinho punta Morata

Lo Special One non ha mai nascosto il suo apprezzamento nei confronti dello spagnolo

Non ha voluto dare troppe informazioni riguardo a Morata, ma il sorriso che gli è sfuggito ha rivelato tutta la sua voglia di allenarlo: “Non parlo con lui, parlo solo con i miei giocatori. Vorrei averlo con me? Non dico nulla riguardo al mercato”. In realtà, i due si sono sentiti e Mourinho gli ha parlato del progetto della Roma, del ruolo centrale che avrebbe nella squadra giallorossa e di quanto sarebbe importante per il suo gioco. Lo stesso Dybala ha condiviso queste informazioni durante le loro solite conversazioni.

Alvaro è grato, lusingato e anche intrigato da quella che potrebbe essere la sua avventura con Mourinho e Dybala, ma è anche interessato a vivere una nuova esperienza in Italia con una maglia diversa da quella della Juventus. Tuttavia, tra i sogni e le suggestioni c’è una realtà diversa, quella economica, che attualmente non consente alla Roma di fare un’offerta concreta per il trentenne di Madrid. Come riporta Il Corriere dello Sport, il costo del trasferimento e l’ingaggio (senza il decreto crescita) al momento superano le possibilità finanziarie giallorosse. La situazione potrebbe cambiare se Pinto riuscisse a cedere alcuni giocatori nella rosa: da Ibañez a Karsdorp fino a Shomurodov. Con le loro vendite, il club potrebbe ridurre i costi e investire sull’attaccante. Potrebbero essere ricavati anche alcuni milioni dall’Arabia. L’Al Hilal sarebbe pronto a offrire la clausola rescissoria di 35 milioni di euro per Zaniolo. In caso di conclusione dell’operazione, la Roma incasserebbe automaticamente 4 milioni di euro, corrispondenti al 20% della differenza tra i potenziali 35 milioni e i 16 milioni già incassati con il trasferimento al Galatasaray.

Inoltre, l’affare Scamacca a (quasi) costo zero non sta ancora decollando. Ci sono più di una ragione per questo. In primo luogo, il West Ham vuole cederlo a titolo definitivo, incassando immediatamente dal giocatore che hanno acquistato un anno fa per 36 milioni di euro più 6 milioni di bonus, oppure accettando un prestito con obbligo di riscatto, anche condizionato a determinate situazioni sportive. In secondo luogo, con il passare dei giorni aumenta la concorrenza e il West Ham sta cercando di innescare una sorta di asta, non per aumentare il prezzo, ma per ottenere le migliori condizioni per la cessione a titolo definitivo. Il Milan è interessato, l’Inter sta valutando la possibilità e non è escluso che si aggiunga qualche altro club milanese. In breve, anche se Pinto ha una base d’accordo con l’entourage di Scamacca, l’affare non è vicino alla conclusione. Naturalmente, la situazione può evolversi in qualsiasi momento.

Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

L'evoluzione del consumo calcistico: dagli schermi televisivi ai dispositivi mobili, l'attenzione degli italiani si riduce...
Senza Smalling e Abraham, due elementi fondamentali nella scorsa stagione, Mourinho ha avuto più di...
Il centrale giallorosso sa strigliare i giovani quando serve e trascinare i grandi nel momento...

Dal Network

Il dato sullo score di Lorenzo Pellegrini, con la maglia della Roma, in occasione dei...
Parola al direttore sportivo rossoblù Nereo Bonato, giunto ai microfoni della sala stampa dell'Unipol Domus...
Le parole di Claudio Ranieri al termine di Cagliari-Roma 1-4 dopo la pesante sconfitta contro...