Resta in contatto
Sito appartenente al Network

Rassegna Stampa

La Roma celebra la LuPa: Dybala e Lukaku brillano

Alla prima uscita insieme, la coppia di fuoriclasse si dimostra fin da subito molto affiatata. Mou e i tifosi esultano

Partiamo dall’epilogo: Paulo Dybala esce dal campo e l’intero Olimpico si alza in piedi ad applaudire. Successivamente, Romelu Lukaku esce dal campo e la stessa scena si ripete. Se i tifosi romanisti avessero avuto l’opportunità di scegliere come dipingere la notte di Roma contro l’Empoli, avrebbero disegnato esattamente così: con la LuPa, ovvero Lukaku e Paulo. Perché quando hai una tela bianca, pennelli e colori a disposizione, sogni di dipingere i tuoi sogni con i volti dei tuoi migliori uomini. E nella Roma, nessun altro incarna la forza e la capacità di far sognare come questi due calciatori, entrambi trentenni, magari con qualche acciacco ma sicuramente amati, almeno dai romanisti. I tifosi hanno accolto Dybala e Lukaku come eroi fin dal loro arrivo nella Capitale, seguendo con attenzione il loro viaggio e garantendo che si sentissero parte della famiglia romanista. Ieri, in uno stadio Olimpico gremito, la LuPa ha rubato la scena: Dybala ha segnato due gol e colpito una traversa, mentre Lukaku ha aggiunto una rete al suo conto. Era esattamente ciò che i tifosi aspettavano e desideravano vedere.

Dybala ha aperto le marcature con un rigore impeccabile, mentre Lukaku ha contribuito a un’autorete dell’Empoli con una magia personale. Poi è stato nuovamente Dybala a deliziare tutti con un gol di precisione e classe. In mezzo all’area, prima di tirare, Dybala ha coinvolto Lukaku, dimostrando una grande intesa tra i due. L’unica cosa che mancava per completare la festa era un gol di Lukaku, e quando è arrivato, è stato sotto la Curva Sud, proprio dove tutti lo volevano vedere. Come scrive Il Corriere dello Sport, Belotti gli ha fornito un assist perfetto, e Lukaku ha segnato, brindando al suo primo incontro da titolare con la Roma in questa stagione. L’aggiunta di Lukaku sembra poter solo migliorare Dybala: “Sono felice dell’arrivo di Romelu, di Azmoun e di tutti gli altri. Ho parlato con Mourinho, ho cercato di recuperare al meglio in questi giorni e mi sono sentito a posto. Sono partito bene come lo scorso anno, speriamo di migliorare i 18 gol”. Dybala, che era e resta il primo rigorista della Roma, sa bene che il pallone sul dischetto sarà sempre suo, ma ieri voleva condividere la scena con i suoi compagni e, soprattutto, con Romelu Lukaku. La standing ovation alla fine del match potrebbe essere solo l’inizio di una stagione entusiasmante per questa coppia dinamica.

Lascia un commento
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

I MITI GIALLOROSSI

L'indimenticabile Ago. Romano e romanista, capitano e campione

Agostino Di Bartolomei

Il "Pluto" dei romanisti. Campione d'Italia nel 2001

Aldair

“Di Bruno solo uno e viene da Nettuno”

Bruno Conti

E' stato il ragazzo della Curva Sud in campo con la sua seconda pelle

Daniele De Rossi

Il bambino che diventò uomo, poi Capitano ed infine leggenda

Francesco Totti

IL GIOVANE CHE DIVENNE "PRINCIPE", NON AZZURRO MA GIALLOROSSO. PER SEMPRE

Giuseppe Giannini

Il "Divino" giallorosso, campione d'Italia nel 1983

Paulo Roberto Falcao

IL TEDESCO CHE VOLAVA SOTTO LA CURVA SUD

Rudi Voeller

SI PUÒ DIVENTARE UN’ICONA GIALLOROSSA SENZA ESSER NATI A ROMA. PICCHIA DURO, SEBINO!

Sebino Nela

Advertisement

Altro da Rassegna Stampa