Sgombero a Pietralata: il Consiglio di Stato respinge il ricorso

Il Consiglio di Stato respinge il ricorso contro lo sgombero delle aree di Pietralata, confermando le ordinanze del Tar e permettendo a Roma Capitale di procedere con i progetti di recupero

Stadio della Roma, Pietralata, Stadio

Il Comune di Roma ha ottenuto un’importante vittoria legale: il Consiglio di Stato ha respinto il ricorso contro le ordinanze di sgombero delle aree di Pietralata, confermando quanto già deciso dal Tar.

Il Consiglio di Stato ha respinto la richiesta di due residenti di sospendere l’efficacia delle ordinanze di sgombero delle aree di Pietralata. Questa decisione arriva dopo che il Tar aveva già rigettato la richiesta il 1 agosto. La sentenza del Consiglio di Stato è stata presa dal presidente della settima sezione, che ha confermato la validità delle ordinanze precedenti.

Il giudizio del Consiglio di Stato è chiaro: non esistono elementi sufficienti per modificare la decisione del Tar. Nella sentenza si sottolinea che i ricorrenti non hanno dimostrato di possedere un diritto giuridicamente valido per occupare i terreni. La memoria depositata da Roma Capitale ha evidenziato che gli appellanti non hanno un titolo che giustifichi la loro permanenza sulle aree in questione, considerandoli occupanti abusivi.

Conseguenze

Le conseguenze della decisione sono immediate e chiare. L’assessore all’Urbanistica, Maurizio Veloccia, ha dichiarato che i provvedimenti impugnati possono essere eseguiti, ribadendo che le aree appartengono al patrimonio indisponibile di Roma Capitale. Le aree erano state consegnate in detenzione precaria con l’impegno al rilascio immediato su semplice richiesta. Poiché i beni non sono stati riconsegnati come previsto, l’amministrazione ha avviato le procedure di recupero forzoso, incontrando opposizione sia al Tar che al Consiglio di Stato, ma entrambe le istanze sono state rigettate.

L’opposizione, rappresentata da Fratelli d’Italia e in parte dal Movimento 5 Stelle, aveva richiesto di ritardare le operazioni di recupero delle aree di Pietralata. Tuttavia, questo recupero è essenziale per consentire ai tecnici della Roma di completare le analisi geologiche e archeologiche necessarie per il progetto dello stadio. La sentenza del Consiglio di Stato permette ora di procedere con queste operazioni senza ulteriori ritardi.

Lo scrive Il Messaggero.

Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Gualtieri
Il Sindaco ha parlato del nuovo impianto giallorosso: "Riqualificherà un intero quadrante e sarà pronto...
Dybala
L'argentino ha smaltito i problemi fisici. In autunno le parti potrebbero sedersi ad un tavolo...
Sancho
Giallorossi all'attacco. Offerta per l'inglese e il giamaicano può arrivare in prestito con diritto di...

Altre notizie