La Roma recupera in extremis in trasferta un altro punto prezioso contro il Napoli, un 2-2 pirotecnico pieno di emozioni soprattutto nella ripresa. Giallorossi ora a quota 59.
Ecco le nostre pagelle.
SVILAR 7,5
Para il parabile, fa 4-5 uscite alte importanti che danno sicurezza ai suoi, para anche due tiri quasi impossibili con un’uscita bassa su Osimhen da applausi, cade per una deviazione di un compagno e su rigore. Straordinario, anche oggi
KRISTENSEN 6
Totalmente ignorato nel primo tempo, poi forse su indicazione di De Rossi, viene ricercato di più a destra e da alcuni suoi spunti arrivano i pericoli maggiori alla porta del Napoli. Salva anche un gol su Kvara, sfortunato nella deviazione che permette a Olivera di pareggiare
MANCINI 5,5
E’ stanco e si vede sin dall’inizio dove è più dedito a sbracciarsi che a marcare. Troppi errori di lettura con Osimhen che gli scappa spesso alle spalle. Nel finale salva però sul nigeriano in spaccata riequilibrando in parte la sua prestazione.
NDICKA 6,5
Dopo il malore di Udine torna in campo con un paio d’allenamenti veri nelle gambe e mostra subito di essere un centrale vero. Due chiusure eccezionali su Osimhen. Nella ripresa balla un po’ di più ma sforna l’assist per Abraham nel finale come a Firenze per Llorente
SPINAZZOLA 6,5
Tanti duelli vinti nello sprint con Politano e Di Lorenzo che non lo tengono mai. Lascia un po’ a desiderare in fase difensiva. Gli manca lo spunto nell’ultimo passaggio per mettere un suo compagno davanti alla porta
CRISTANTE 6
Sei di stima per Bryan che si rimette i galloni del regista per sostituire Paredes, offrendo una prova di grande sostanza ma non di qualità straordinaria
BOVE 5,5
Tanta quantità, ma poca, pochissima qualità. Due arpioni su Kvara tengono in equilibrio la sua gara, ma nulla di più
PELLEGRINI 6
Pronti via fallisce sotto porta una grandissima occasione poi corre dietro ad Anguissa per tutto il primo tempo. Nella ripresa mette dentro più spirito e giocate, sfiorando anche il gol. Nulla di eccezionale
EL SHAARAWY 5
L’apice col Milan sembra aver spento l’impeto di El Shaarawy che dopo la prova opaca col Bologna, sforna un’altra prestazione troppo al di sotto delle sue possibilità. Disconnesso
DYBALA 6,5
Lotta e fronteggia una densità enorme sulla trequarti mostrando una gamba discreta. Nella ripresa una sentenza dal dischetto poi sforna un altro angolo meraviglioso che porta al pari, nonostante abbia preso un paio di calcioni da serie D
ABRAHAM 6,5
Ritrova la gioia del gol, con doppia esultanza, visto l’intervento del VAR a distanza di 365 giorni esatti. La testata finale lo fa risentire calcio vero
BALDANZI SV
Pochi minuti per esprimere un giudizio
AZMOUN 6
Poco incisivo nel primo tempo, spesso raddoppiato dai due centrali del Napoli, poi nella ripresa è più frizzante e ha il merito di conquistarsi il rigore del momentaneo vantaggio
RENATO SANCHES 5
Entra e si rende sfortunato protagonista del rigore procurato su Kvara. Inutile e ora dannoso.
ANGELINO 5,5
Ingresso non positivo dello spagnolo, che trova a fatica la posizione giusta e viene spesso aggirato da Ngonge
DE ROSSI 6
La gara col Napoli è aperta a ogni risultato e lo si capisce dal primo minuto. Le assenze di Paredes, Smalling e Lukaku pesano tanto sul lungo, ma nel breve, nel primo tempo, i giallorossi sono troppo piatti. Nella ripresa lo sprone dalla panchina arriva e la Roma va in vantaggio poi un po’ di confusione sui cambi: Angelino ala sinistra, Baldanzi terzino destro e Sanches (???) dentro, perchè?