Resta in contatto
Sito appartenente al Network

Rassegna Stampa

Il Messaggero, “La Roma ritrova Pellegrini”

Il centrocampista giallorosso vuole diventare un punto di riferimento nel progetto della Roma del futuro 

Gli è bastato un quarto d’ora a Parma per ricordare a tutti, cosa vuol dire avere Lorenzo Pellegrini in campo. Appena 15 minuti nei quali ha preparato il tiro ad Under per il 2-0 ed è tornato ad essere per i compagni il solito punto di riferimento. Chiuso il 2018 con il matrimonio e il posto da titolare nella Roma, il 2019 vuole che diventi l’anno della consacrazione. In giallorosso e in nazionale. Lorenzo ha le idee chiare. Da quando ha lasciato il Sassuolo ha sempre dato priorità alla Roma. Inizialmente preferendola al Milan che offriva più d’ingaggio e un posto da titolare che in giallorosso non aveva garantito. Così, anche dopo una stagione dove è stato spesso e volentieri sacrificato, ha rilanciato. «Voglio restare», fregandosene di quella clausola di 30 milioni, valevole nella finestra dal 1 al 31 luglio sino al 2022 e pagabile in due tranche, che lo rende a dir poco appetibile.

Finché si sentirà al centro del progetto in cui poter continuare il suo percorso di crescita professionale, lo farà. Anche perché il contratto siglato un paio di anni fa, si autoalimenta da solo. Per intenderci: i bonus che Lorenzo può raggiungere in un anno legati ai gol, agli assist o alle presenze, non valgono soltanto per la stagione in essere ma diventano la base per quella successiva. E così, quello che inizialmente era un contratto intorno ai 2 milioni, è già lievitato a 2,5. Quando le parti decideranno quindi di vedersi, lo faranno per eliminare la clausola. Che al momento, più che porre un freno alle ambizioni degli altri club (Milan, Manchester United, Juventus e Inter) sembra essere un invito a farsi avanti. A proposito di clausole: lo United ha messo nel mirino Manolas che si libera con 36 milioni.

1 Commento
Subscribe
Notificami
guest

1 Commento
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

I MITI GIALLOROSSI

L'indimenticabile Ago. Romano e romanista, capitano e campione

Agostino Di Bartolomei

Il "Pluto" dei romanisti. Campione d'Italia nel 2001

Aldair

“Di Bruno solo uno e viene da Nettuno”

Bruno Conti

E' stato il ragazzo della Curva Sud in campo con la sua seconda pelle

Daniele De Rossi

Il bambino che diventò uomo, poi Capitano ed infine leggenda

Francesco Totti

IL GIOVANE CHE DIVENNE "PRINCIPE", NON AZZURRO MA GIALLOROSSO. PER SEMPRE

Giuseppe Giannini

Il "Divino" giallorosso, campione d'Italia nel 1983

Paulo Roberto Falcao

IL TEDESCO CHE VOLAVA SOTTO LA CURVA SUD

Rudi Voeller

SI PUÒ DIVENTARE UN’ICONA GIALLOROSSA SENZA ESSER NATI A ROMA. PICCHIA DURO, SEBINO!

Sebino Nela

Advertisement

Altro da Rassegna Stampa