
I giallorossi trovano i 3 punti nella difficile trasferta in Sardegna. Nonostante le tante assenze la Roma vince grazie ai gol di Kalinic e alle giocate di Mkhitaryan
La Roma torna a vincere in trasferta in campionato, e lo fa su un terreno di gioco storicamente ostico come quello di Cagliari. La squadra di Fonseca, rinnovata per l’occasione e con assenze molto importanti, prime fra tutte Dzeko, riesce comunque a portare a casa la vittoria al termine di una sfida molto sofferta, iniziata male ma terminata con la festa della squadra capitolina. Analizziamo insieme il match con il consueto aiuto dei dati pubblicati dal profilo Twitter AS Roma Data.
Nonostante le difficoltร create dai padroni di casa, la Roma ha saputo imporsi sul campo della Sardegna Arena, riuscendo piรน volte a crear diverse occasioni da gol. Il ritmo serrato e movimentato della partita ha fatto sรฌ che il dato sugli expected goals risulti particolarmente elevato per entrambe le squadre, mentre se analizziamo il possesso palla possiamo capire come in molte occasioni i padroni di casa siano stati piรน capaci di creare e impostare il gioco rispetto alla squadra di Fonseca, ma invano. Non รจ un caso infatti che il computo finale dei tiri in porta sia a favore degli ospiti, che hanno tentanto il tiro in ben 19 occasioni (di cui 11 nello specchio della porta), contro le 7 del Cagliari.
Vittoria al cardiopalma alla Sardegna Arena per l’#ASRoma.
Doppietta di #Kalinic alle prime reti in giallorosso e gol di #Kluivert e #Mkhitaryan
Tiri (nello specchio) 7-19 (6-11)
Possesso palla % 57-43
Precisione passaggi % 84-80#xG 1.51-2.14 pic.twitter.com/vZlhoFZePCโ AS Roma Data (@ASRomaData) March 1, 2020
Per quanto riguarda la manovra offensiva, si puรฒ notare come alcuni dettagli abbiano influito positivamente sul risultato finale della gara: la vicinanza tra Kalinic e Mkhitaryan รจ stata una delle chiavi del match, fondamentale per la costruzione di diverse occasioni da gol. Altro fattore determinante รจ stata la diversa posizione tenuta dagli esterni alti: se sulla destra Under ha giocato molto alto, dall’altra Kluivert ha mantenuto una posizione molto piรน ravvicinata con Kolarov, favorendo anche gli inserimenti del terzino serbo.
4-2-3-1 classico per lโ#ASRoma a #Cagliari
Spunti vari:
โช๏ธLa vicinanza Miky-Kalinic
โช๏ธLe partite differenti di Under e Kluivert, il turco molto alto a dx, lโolandese molto vicino a Kolarov
โช๏ธla connessione #Villar/#BrunoPeres
โช๏ธla catena di sinistra #CagliariRoma pic.twitter.com/Nu0cqqUh9Lโ AS Roma Data (@ASRomaData) March 1, 2020
Interessante poi notare come cambia il contributo al gol di alcuni giocatori dopo il match con il Cagliari: Mkhitaryan risulta il giocatore piรน determinante dell’attacco giallorosso. L’armeno ha infatti una media di 0.88 tra gol e assist a partita, la piรน alta tra i giocatori della Roma. Al secondo posto, dopo ieri si aggiunge Kalinic, che con la sua doppietta (primi due gol in maglia giallorossa per il croato) si porta a una media di 0.73, terzo Dzeko con 0.66.
#ASRoma goal contribution post #CagliariRoma
โช๏ธ#Mkhitaryan 0.88
โช๏ธ#Kalinic 0.73
โช๏ธ#Dzeko 0.66
โช๏ธ#Pellegrini 0.62https://t.co/gPzksU0r9O https://t.co/HYZ42dEt6Zโ AS Roma Data (@ASRomaData) March 1, 2020
Se si considerano poi solo i giocatori con almeno 500 minuti in campo, il dato cambia: l’armeno mantiene il primo posto, Dzeko sale al secondo posto, terzo รจ Pellegrini con una media di 0.62 e quarto Perotti, con 0.55.
Considerando solo i giocatori che hanno giocato piรน di 500 minuti
โช๏ธ#Mkhitaryan 0.88
โช๏ธ#Dzeko 0.66
โช๏ธ#Pellegrini 0.62
โช๏ธ#Perotti 0.55โ AS Roma Data (@ASRomaData) March 1, 2020
Tra i protagonisti della gara ci sono certamente Mkhitaryan e Kalinic: nelle ultime 6 gare il contributo dell’armeno รจ stato determinante, siglando 3 gol e servendo 3 assist ai compagni di squadra.
Henrikh #Mkhitaryan last 6 matches
โฝ๏ธvs. Bologna (90 min)
โ๏ธvs. Atalanta (90 min)
โ๏ธvs. Gent (11 min)
โฝ๏ธ?๏ธvs. Lecce (90 min)
?๏ธ vs. Gent (90 min)
โฝ๏ธ?๏ธin #CagliariRoma (90 min)3 goals
3 assist
1.17 contribution every 90min pic.twitter.com/qijXgyVikQโ AS Roma Data (@ASRomaData) March 1, 2020
Solo nella gara di ieri sono 3 le occasioni create dall’armeno, fondamentale non solo per l’apporto di gol e assist, ma anche per la sua presenza nella costruzione del gioco: 3 tiri in porta su 3 tentativi, 5 dribbling completati su 6, 5 tackle vinti e un’accuratezza nei passaggi che tocca l’84%, fanno dell’ex Arsenal il giocatore piรน in forma della Roma in questo momento.
1 goal โฝ๏ธ
1 assist ?๏ธ
3 chances created
3/3 shots on target
5/6 dribbling completed
5 tackles won
32 passes (84% accuracy) pic.twitter.com/VC8tM1Jjf4โ AS Roma Data (@ASRomaData) March 2, 2020
Ottima anche la prestazione del centravanti croato, che finalmente torna al gol dopo piรน di un anno di digiuno: nella gara di ieri Kalinic non solo ha messo a segno una doppietta, ma ha anche realizzato un assist vincente. 4 tiri, di cui 3 in porta, e 6 duelli aerei vinti. Il giocatore entra di diritto tra i migliori.
2 goals โฝ๏ธโฝ๏ธ
1 assist ?๏ธ
4 shots (3 on target)
2 chances created
6 aerial duels won pic.twitter.com/HYiljUgx1rโ AS Roma Data (@ASRomaData) March 1, 2020
