Resta in contatto
Sito appartenente al Network

Rassegna Stampa

Fine dei giochi: lo stadio non si farà a Tor di Valle

Si chiude il capitolo legato al progetto dello stadio a Tor di Valle

Diciassette voti favorevoli, due non votanti, 29 assenti: con questi numeri l’Assemblea capitolina ha posto la parola “fine” al progetto Stadio della Roma di Tor di Valle, approvando la delibera per la revoca del pubblico interesse. La seduta era in “seconda convocazione”, cioè con un numero legale più basso dei 24 presenti di una “prima convocazione”: bastavano solo 16 in Aula per garantire la validità della seduta.

Determinanti per il passaggio dell’atto i voti del Pd Giulio Pelonzi e Giulio Bugarini e di Stefano Fassina la cui presenza e il cui voto consente di rimanere sopra il quorum di 16. Il Pd ha presentato una serie di emendamenti, con l’appoggio dei 5Stelle, che hanno cancellato dalla delibera alcuni riferimenti al possesso delle aree. L’approvazione di questi emendamenti è stata la chiave di svolta per l’accordo con i grillini e il voto finale a favore della revoca.

Canta vittoria la Raggi: “Si apre un nuovo capitolo per rilancio città. Lo stadio della Roma voglio che sia realizzato. Lo chiede la città, lo chiedono i tifosi giallorossi e anche la società. Ci vedremo al più presto con i Friedkin: è il momento di far diventare il sogno di tanti realtà“.

Sul voto in Aula si esprime anche la Eurnova di Luca Parnasi, società presentatrice del progetto e fino a febbraio partner della As Roma: “La sindaca annuncia un incontro con Roma, ulteriore evidenza che la revoca è stata portata avanti per ottenere il favore di una società di calcio. Gli avvocati depositeranno tutti gli atti volti a dimostrare l’invalidità e l’inopportunità della delibera approvata e i danni che la società proponente ha subìto e di cui dovrà essere risarcita“. Lo riporta “Il Tempo”.

Lascia un commento
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

I MITI GIALLOROSSI

L'indimenticabile Ago. Romano e romanista, capitano e campione

Agostino Di Bartolomei

Il "Pluto" dei romanisti. Campione d'Italia nel 2001

Aldair

“Di Bruno solo uno e viene da Nettuno”

Bruno Conti

E' stato il ragazzo della Curva Sud in campo con la sua seconda pelle

Daniele De Rossi

Il bambino che diventò uomo, poi Capitano ed infine leggenda

Francesco Totti

IL GIOVANE CHE DIVENNE "PRINCIPE", NON AZZURRO MA GIALLOROSSO. PER SEMPRE

Giuseppe Giannini

Il "Divino" giallorosso, campione d'Italia nel 1983

Paulo Roberto Falcao

IL TEDESCO CHE VOLAVA SOTTO LA CURVA SUD

Rudi Voeller

SI PUÒ DIVENTARE UN’ICONA GIALLOROSSA SENZA ESSER NATI A ROMA. PICCHIA DURO, SEBINO!

Sebino Nela

Advertisement

Altro da Rassegna Stampa