Resta in contatto
Sito appartenente al Network

Rassegna Stampa

Zaniolo, più sì che no. Ma Dan è freddo

Oggi sarà resa nota la lista UEFA

Potrebbe essere dentro ma per ora resta fuori. Formalmente, anche per ragioni legali, Nicolò Zaniolo ha buone possibilità di essere confermato nella lista Uefa. Tuttavia la linea dura della società, o meglio della proprietà, non cambia: Zaniolo ha teso la mano alla Roma “troppo tardi” con la sua lettera.  Ci avesse pensato prima, chissà. Da Trigoria sono criptici ma allusivi nel confermare l’aria viziata: del cosiddetto progetto tecnico il giocatore non fa più parte. La situazione però al momento è questa. Ieri il general manager Tiago Pinto ha spedito la lista che elegge i giocatori per la seconda fase delle competizioni europee negli uffici di Nyon. L’Uefa dovrà approvarla sulla base dei calcoli economici degli stipendi, che devono essere in regola con il fair play finanziario: la Roma ha aggiunto i nomi di Wijnaldum, il più oneroso, e Llorente, Solbakken e il giovane Tahirovic, sottraendo Shomurodov, Viña e forse Karsdorp e Camara. Nella somma algebrica degli ingaggi il conto deve essere pari o in attivo per non produrre nuove sanzioni.

Zaniolo, che è rientrato da La Spezia dove si era ritirato per superare lo shock degli insulti dei tifosi, stamattina tornerà a Trigoria munito di un certificato medico, che servirà a giustificare la sua assenza di martedì scorso, alla ripresa degli allenamenti. Quanto al forfait contro lo Spezia, la versione pubblica di Mourinho sembra confortare un approccio soft. È stato l’allenatore a chiedere a Nicolò se si sentisse di giocare. Zaniolo ha risposto che non aveva la testa, dopo il tourbillon determinato dalle incertezze sul futuro, e per questo è stato escluso dalle convocazioni. Ma non c’è stato un rifiuto. Ciò che però allontana Zaniolo dalla Roma è la posizione della proprietà: Tiago Pinto e Mourinho si sono solo allineati alle decisioni dei Friedkin, che non perdonano a Nicolò la decisione di chiedere con insistenza la cessione senza poi accettare la destinazione Bournemouth. Non solo. Nella lettera che Zaniolo ha scritto mercoledì all’Ansa, poco prima della sciagurata partita di Coppa Italia contro la Cremonese, non ci sono le scuse che i Friedkin consideravano dirimenti per riaprire il processo interno. Lo scrive Il Corriere dello Sport.

7 Commenti
Subscribe
Notificami
guest

7 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

I MITI GIALLOROSSI

L'indimenticabile Ago. Romano e romanista, capitano e campione

Agostino Di Bartolomei

Il "Pluto" dei romanisti. Campione d'Italia nel 2001

Aldair

“Di Bruno solo uno e viene da Nettuno”

Bruno Conti

E' stato il ragazzo della Curva Sud in campo con la sua seconda pelle

Daniele De Rossi

Il bambino che diventò uomo, poi Capitano ed infine leggenda

Francesco Totti

IL GIOVANE CHE DIVENNE "PRINCIPE", NON AZZURRO MA GIALLOROSSO. PER SEMPRE

Giuseppe Giannini

Il "Divino" giallorosso, campione d'Italia nel 1983

Paulo Roberto Falcao

IL TEDESCO CHE VOLAVA SOTTO LA CURVA SUD

Rudi Voeller

SI PUÒ DIVENTARE UN’ICONA GIALLOROSSA SENZA ESSER NATI A ROMA. PICCHIA DURO, SEBINO!

Sebino Nela

Advertisement

Altro da Rassegna Stampa