Resta in contatto
Sito appartenente al Network

Rassegna Stampa

Roma senza veli: fra Spagna e derby stop al turnover

Ultime due gare prima della sosta

Il bello è che c’è poco da pensare, il brutto è che c’è poco da pensare. Sembra un luogo comune dire che la Roma in 180 minuti (almeno) si giochi una stagione, ma stavolta sembra davvero così. Giovedì in Europa League, contro la Real Sociedad, ci sono in palio i quarti di finale e l’indotto relativo, cioè non meno di 6-7 milioni di euro fra premio (1,8 milioni), diritti tv e botteghino. Domenica, invece, va in scena il derby contro la Lazio (già tutto esaurito il settore romanista), che avrebbe già una importanza enorme a prescindere, ma che stavolta ha quasi il sapore di uno spareggio per la qualificazione in Champions.

Inutile dire che il ko interno contro il Sassuolo, al di là dei discorsi arbitrali (ieri è diventato virale il video del vice Foti che coi tifosi arrabbiati per la direzione col Sassuolo si giustifica: “Non potevo farmi espellere“) e della straordinaria vena di un Dybala sempre più “mondiale”, è stato bene analizzato, perché qualche certezza relativa alla solidità psicologica l’ha minata. Per questo tutti ritengono che stare insieme tutta la settimana – in pratica come se si trattasse di un ritiro – potrebbe aiutare i giallorossi a ritrovare la concentrazione. Da mercoledì, giorno della partenza per San Sebastiano, a domenica, i calciatori dormiranno a casa solo il venerdì sera.

Ieri, comunque, Mourinho ha parlato alla squadra, come non aveva potuto fare domenica sera per via della squalifica e della impossibilità di accedere nello spogliatoio. Niente appelli alla patria in armi, ma solo il tentativo di infondere fiducia in un gruppo in cui il turnover adesso non è più un tabù, anche se andrà gestito a gara in corso. Perché una cosa appare certa: nei 180 minuti in cui sarà in ballo anche il proprio futuro, lo Special One vuole in campo quelli che ritiene i migliori. Perciò Mancini, Smalling e Ibanez davanti a Rui Patricio, poi Karsdorp e Spinazzola sulle fasce, Cristante e Matic in mezzo al campo e, dietro ad Abraham, Dybala e Pellegrini. Ipotizzabile al massimo l’inserimento di Zalewski  per Kardsorp oppure di El Shaarawy per Spinazzola. Gli altri – a cominciare da Wijnaldum fino a Belotti (che dovrà indossare un tutore dopo l’operazione alla mano) – saranno assi nella manica a partita in corso. Lo scrive La Gazzetta dello Sport.

Lascia un commento
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

I MITI GIALLOROSSI

L'indimenticabile Ago. Romano e romanista, capitano e campione

Agostino Di Bartolomei

Il "Pluto" dei romanisti. Campione d'Italia nel 2001

Aldair

“Di Bruno solo uno e viene da Nettuno”

Bruno Conti

E' stato il ragazzo della Curva Sud in campo con la sua seconda pelle

Daniele De Rossi

Il bambino che diventò uomo, poi Capitano ed infine leggenda

Francesco Totti

IL GIOVANE CHE DIVENNE "PRINCIPE", NON AZZURRO MA GIALLOROSSO. PER SEMPRE

Giuseppe Giannini

Il "Divino" giallorosso, campione d'Italia nel 1983

Paulo Roberto Falcao

IL TEDESCO CHE VOLAVA SOTTO LA CURVA SUD

Rudi Voeller

SI PUÒ DIVENTARE UN’ICONA GIALLOROSSA SENZA ESSER NATI A ROMA. PICCHIA DURO, SEBINO!

Sebino Nela

Advertisement

Altro da Rassegna Stampa