Resta in contatto
Sito appartenente al Network

Rassegna Stampa

Un anno fa la Conference: in sette cercano il bis

La Conference League vinta un anno fa è ancora fresca nella memoria di tutti i tifosi della Roma

È un giorno speciale per la Roma, che oggi forse non per caso aprirà il centro sportivo ai giornalisti per il media-day obbligatorio per le due finaliste dell’Europa League.

Lo scorso anno, proprio il 25 maggio, la squadra vinceva la prima edizione della Conference League battendo il Feyenoord nella finale di Tirana con il gol del grande assente di questo 2023, cioè Nicolò Zaniolo.

Il trionfo ha abbellito una bacheca internazionale che dal 1960/61 quando il club conquistò la Coppa delle Fiere, non veniva rinverdita. Si è trattato comunque del primo titolo di sempre riconosciuto dall’Uefa. E del primo trofeo vinto dopo 14 anni di niente. Il risultato di Tirana venne ovviamente accolto con un entusiasmo straordinario dai tifosi, che accolsero i vincitori all’aeroporto di Fiumicino e poi diedero vita a una grande festa nel centro di Roma, con il presidente Friedkin e tutta la squadra a girare sul pullman scoperto per le vie della città.

Ora Mourinho spera di ripetere l’impresa a Budapest: della squadra che superò il Feyenoord, contro il Siviglia dovrebbero partire titolari in molti. Da Rui Patricio a Pellegrini, da Smalling a Cristante, da Mancini ad Abraham e forse Ibañez. Il telaio del gruppo è sempre lo stesso, anche se poi la rosa è stata migliorata da gente come Dybala, Matic e Wijnaldum che nelle finali possono sempre garantire un plusvalore.

Dybala peraltro viene dalla gioia del Mondiale vinto in Qatar con l’Argentina pochi mesi fa e completerebbe una stagione magica. Ma il finalista dei finalisti è Cristante, che negli ultimi tre anni è sempre arrivato in fondo: con l’Italia all’Europeo. Lo scrive il Corriere dello Sport.

Lascia un commento
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

I MITI GIALLOROSSI

L'indimenticabile Ago. Romano e romanista, capitano e campione

Agostino Di Bartolomei

Il "Pluto" dei romanisti. Campione d'Italia nel 2001

Aldair

“Di Bruno solo uno e viene da Nettuno”

Bruno Conti

E' stato il ragazzo della Curva Sud in campo con la sua seconda pelle

Daniele De Rossi

Il bambino che diventò uomo, poi Capitano ed infine leggenda

Francesco Totti

IL GIOVANE CHE DIVENNE "PRINCIPE", NON AZZURRO MA GIALLOROSSO. PER SEMPRE

Giuseppe Giannini

Il "Divino" giallorosso, campione d'Italia nel 1983

Paulo Roberto Falcao

IL TEDESCO CHE VOLAVA SOTTO LA CURVA SUD

Rudi Voeller

SI PUÒ DIVENTARE UN’ICONA GIALLOROSSA SENZA ESSER NATI A ROMA. PICCHIA DURO, SEBINO!

Sebino Nela

Advertisement

Altro da Rassegna Stampa