Resta in contatto
Sito appartenente al Network

Rassegna Stampa

Follie d’amore: da Cuba in Ungheria. Tifosi anche dalla Finlandia e dagli Usa

I tifosi della Roma di tutto il mondo arriveranno a Budapest per la finale

La mobilitazione sta per cominciare. Migliaia di tifosi in tutta Italia e nel mondo stanno preparando le valigie per il viaggio a Budapest dove il 31 maggio la Roma giocherà la finale di Europa League contro il Siviglia. Un evento storico, che nessuno vuole perdersi. Tanto meno chi è costretto a vivere dall’altra parte del globo.

Come Fabio Moretti fondatore e presidente dal 2000 del Roma Club Cuba dove gestisce, assieme al socio Andrea Gallina, una official Academy della Roma con 120 bambini iscritti. Grazie all’Unione Tifosi Romanisti Fabio è riuscito ad avere quattro biglietti. Il viaggio durerà 72 ore e comincerà il 29 maggio con un volo Havana-Parigi che atterrerà nella capitale francese il 30. Come loro, ci saranno tifosi che partiranno dagli Stati Uniti, Israele, Finlandia, Norvegia, Libano, Spagna, Lussemburgo e Grecia.

Partiranno per Budapest circa 500/600 membri provenienti da ogni parte del mondo. Come uno chef italo-americano che si è trasferito a Dallas e ha preso le ferie per affrontare il viaggio intercontinentale. A Budapest ci sarà anche Juha Ahtinen, tifoso finlandese di 60 anni abbonato in Tribuna Tevere che per i match in casa fa il pendolare tra Tuusura e Roma. Ha i giallorossi nel cuore e li segue ovunque vadano: non solo per le partite, ma anche per i ritiri e le tournée in Giappone o negli Stati Uniti. Fa una media di 40 viaggio l’anno e non poteva certamente perdersi una delle gare più importanti della storia romanista. A Giacarta stanno preparando una coreografia per dare supporto da remoto alla squadra. Qualcuno arriverà dal Giappone, altri dalla lontanissima Australia. Lo scrive Il Messaggero.

Lascia un commento
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

I MITI GIALLOROSSI

L'indimenticabile Ago. Romano e romanista, capitano e campione

Agostino Di Bartolomei

Il "Pluto" dei romanisti. Campione d'Italia nel 2001

Aldair

“Di Bruno solo uno e viene da Nettuno”

Bruno Conti

E' stato il ragazzo della Curva Sud in campo con la sua seconda pelle

Daniele De Rossi

Il bambino che diventò uomo, poi Capitano ed infine leggenda

Francesco Totti

IL GIOVANE CHE DIVENNE "PRINCIPE", NON AZZURRO MA GIALLOROSSO. PER SEMPRE

Giuseppe Giannini

Il "Divino" giallorosso, campione d'Italia nel 1983

Paulo Roberto Falcao

IL TEDESCO CHE VOLAVA SOTTO LA CURVA SUD

Rudi Voeller

SI PUÒ DIVENTARE UN’ICONA GIALLOROSSA SENZA ESSER NATI A ROMA. PICCHIA DURO, SEBINO!

Sebino Nela

Advertisement

Altro da Rassegna Stampa