Resta in contatto
Sito appartenente al Network

Rassegna Stampa

Mourinho va a Firenze con i giovani: i big a Trigoria per non rischiare

Josè Mourinho ha deciso: maxi-turnover oggi, big a riposo a Trigoria

Quattro giorni alla partita più importante della storia recente del club. Con questo pensiero fisso nella testa, la Roma alle 18 scenderà in campo allo stadio Franchi per sfidare la Fiorentina nella penultima giornata di Serie A. L’interesse per la partita di questa sera si ferma qui. “Sarà un allenamento serio in vista di Budapest”. L’avviso di fastidio Mourinho lo aveva accennato lunedì in conferenza stampa. Un impiccio nel cammino verso la finale di Europa League ribadito mercoledì: «Pensiamo solo al Siviglia».

Fiorentina-Roma non interessa a nessuno, ma va giocata. Anche per abbassare un po’ la tensione prima di una finale. Per questo Mourinho ha portato con sé tutta la rosa a disposizione eccezion fatta per gli infortunati. Paulo Dybala è rimasto a Roma per continuare le terapie alla caviglia in vista di un recupero lampo. Insieme a lui a Trigoria a lavorare anche Spinazzola e Pellegrini, fermo da qualche giorno per un problema alla caviglia. Riposo precauzionale per Matic e Rui Patricio, lasciati a casa per azzerare qualsiasi rischio infortunio.

Come ormai capita da settimane, Mourinho ha aggregato tanti ragazzi della Primavera alla spedizione toscana. Cambi utili per aiutare l’allenatore nel turnover ragionato che sarà messo in campo a Firenze. Torna da titolare Missori, mentre ci sono chance di un esordio tra i professionisti per il difensore Keramitsis. Tra i tanti giovani, da segnalare la prima convocazione per Riccardo Pagano e Gabriele Baldi. Lo scrive La Repubblica.

Lascia un commento
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

I MITI GIALLOROSSI

L'indimenticabile Ago. Romano e romanista, capitano e campione

Agostino Di Bartolomei

Il "Pluto" dei romanisti. Campione d'Italia nel 2001

Aldair

“Di Bruno solo uno e viene da Nettuno”

Bruno Conti

E' stato il ragazzo della Curva Sud in campo con la sua seconda pelle

Daniele De Rossi

Il bambino che diventò uomo, poi Capitano ed infine leggenda

Francesco Totti

IL GIOVANE CHE DIVENNE "PRINCIPE", NON AZZURRO MA GIALLOROSSO. PER SEMPRE

Giuseppe Giannini

Il "Divino" giallorosso, campione d'Italia nel 1983

Paulo Roberto Falcao

IL TEDESCO CHE VOLAVA SOTTO LA CURVA SUD

Rudi Voeller

SI PUÒ DIVENTARE UN’ICONA GIALLOROSSA SENZA ESSER NATI A ROMA. PICCHIA DURO, SEBINO!

Sebino Nela

Advertisement

Altro da Rassegna Stampa