La Roma vince e convince contro il Servette, calando il primo poker di coppa di questa stagione. MVP di serata il Gallo Belotti, autore di una doppietta e di una prestazione a tratti tracimante.
A segno anche Lukaku e Pellegrini, costretto al cambio per infortunio dopo l’assist e il tris di serata. Ottima prova di Celik autore di due passaggi vincenti. Appuntamento con lo Slavia Praga per la testa definitiva del girone.
SVILAR 6,5
Non subisce particolari conclusioni, ma mostra sensibili miglioramenti per postura, attenzione e presenza fisica. Ottime uscite nel bagaglio di un ragazzo in netta crescita.
MANCINI 6
Serata tranquilla per il capitano di serata, bravo a contenere le sfuriate di Crivelli.
CRISTANTE 6,5
Leader difensivo, sempre efficace in anticipo e ottimo in fase di possesso quando c’è da far correre a vuote gli avversari.
N’DICKA 6
Prestazione composta e senza particolari sbavature.
CELIK 7
Tra i migliori di serata, non solo per i due assist sfornati, ma per la capacità di incidere costantemente sull’out di destra.
BOVE 6,5
Prima parte non straordinaria, ma in crescita nel corso del match con chiusure importanti e voglia di andare a far male nella metà campo avversaria.
PAREDES 7
Ogni gara che gioca mostra sensibili miglioramenti sul piano della condizione. Se sta bene in cabina di regia è tra i migliori nel ruolo in Europa.
AOUAR 6
A tratti timido e ancora non pienamente dentro i meccanismi di squadra. Un paio di guizzi interessanti e nulla più.
EL SHAARAWY 6
Generoso ma poco incisivo nell’ultimo terzo di campo.
BELOTTI 6,5
Man of the Match per la doppietta, le rincorse forsennate, l’elettricità che regala ad ogni giocata. Il doppio canto del gallo ha un titolo: “Ci sono anch’io e ci sto bene in questa Roma, finalmente”.
LUKAKU 6,5
Subito a segno, per la quinta volta consecutiva in maglia giallorossa, la tredicesima di fila in Europa League. Semplicemente, fattore.
PELLEGRINI 7
Inserito ad inizio ripresa, nel giro di pochi minuti serve l’assist del raddoppio a Belotti e chiude in rete per il tris di serata con un gesto tecnico splendido. Si riferma per infortunio, il terzo in poche settimane, un calvario.
ZALEWSKI 6
Assente dall’inizio a sorpresa, l’esterno polacco trova discrete indicazioni sulle sue condizioni fisiche, ma il match ormai era in cassaforte.
KARSDORP 6
Ingresso nella parte finale di gara, quando ormai il risultato era scritto. Due tre chiusure delle sue, che confermano una gamba ritrovata.
D’ALESSIO 6
Mou gli regala la gioia dell’esordio, non scorderà questi momenti.
PAGANO 6,5
Quando entra la sua gamba è diversa da quella dei suoi coetanei. Dimostra per movenze e attenzione di essere un gradino avanti agli altri bambini.
MOURINHO 6,5
Presenta una squadra vera, seppur con qualche cambio necessario, e dopo dieci minuti di sbandamento ritrova le certezze intraviste col Frosinone. Il 4-0 è il giusto premio ad una serata quasi perfetta.