La Roma subisce la rimonta dell’Athletic in trasferta ed esce anzitempo dall’Europa League. Pesa come un macigno il grave errore tecnico di Hummels a cui segue un’espulsione eccessivamente fiscale di Turpin.
Ecco le pagelle di siamolaroma.it:
SVILAR 6,5
Regge come può soprattutto con un grandissimo intervento che tiene in vita la Roma sull’1-0, poi è costretto anche lui a capitolare nel finale.
RENSCH 6,5
Prova a gestire come all’andata Nico Williams e pur costretto a farlo dopo 10 minuti da terzino puro e non da quinto, non concede mai allo spagnolo lo spazio utile per fare la differenza, tranne nella situazione del palo. Mostra potenzialità enormi per il prossimo futuro.
MANCINI 7
Gladiatore e leader assoluto della difesa, respinge tutto quello che può salvando anche un paio di situazioni pericolosissime. Non colpevole sui gol subiti.
NDICKA 5,5
Sembra in partita e pienamente centrato, anche quando c’è da soffrire ma si perde la marcatura di Nico sul secondo palo in occasione del vantaggio spagnolo.
HUMMELS 4,5
Pronti via non ti aspetti mai da un calciatore della sua esperienza e levatura un banale passaggio laterale che genera poi la sua espulsione. Fiscale, per i più a termini di regolamento, il rosso di Turpin ma l’errore a monte conferma l’idea che Ranieri non avesse sbagliato a preferirgli spesso Celik.
CRISTANTE 6,5
Raddoppio sistematico su Nico Williams, tanti palloni spizzati in avanti, un palo e una grande occasione. Gioca un’onesta partita, chiaramente condizionata alla lunga dall’inferiorità numerica.
PAREDES 6,5
Il rigore segnato alla fine è un calice amaro, di una serata altrettanto amara dove l’argentino non annaspa mai neanche in dieci, offrendo la sua schermatura totale in tutte le situazioni. Purtroppo non è bastato.
BALDANZI 6,5
Lotta con coraggio, giostrando più da mezzala che da trequartista ma i suoi guizzi appaiono la chiave per scardinare la difesa statica dell’Athletic. Peccato non averlo potuto vedere all’opera negli ultimi 20 metri finali.
ANGELINO 5
Deve gestire l’uomo più in forma dell’Athletic, concedendogli realmente poco, cioè qualche cross pericoloso, ma nonostante l’enorme dispendio di energie non riesce a frenare l’impeto di Nico in area che regala ai baschi il vantaggio e poi perde il contrasto aereo su Nunez.
DYBALA 6
Lotta e prova a tenere su la Roma, ma la distanze siderali con i compagni e l’assenza di un uomo gli concedono rari appoggi.
SHOMURODOV 6
Entra e combatte più dell’ucraino, creandosi quasi da solo una potenziale occasione da gol. Non riesce però ad incidere più di tanto.
DOVBYK 5,5
11 minuti ed è costretto per l’inferiorità numerica a fare il centrocampista. Il baricentro bassissimo della Roma non lo agevola, ma nei contrasti è troppo molle.
SAELEMAEKERS SV
Nel finale il subentro a partita finita, poco tempo per incidere. Ma la domanda è: perchè solo una ventina di minuti in due gare così importanti?
EL SHAARAWY 6
Guadagna un calcio di rigore in quella manciata di minuti concessi nel finale da Ranieri. Non c’è altro sul tabellino
PISILLI 5,5
Subentra per marcare Berenguer che fa la differenza purtroppo da calcio piazzato. Non incide perdendo tanti giri del motore in lungo e in largo.
SOULE’ 6
Quasi 40 minuti di tentativi, a volte vani, di risalire il campo. Non entra con la mentalità sbagliata, ma è apparso stasera un po’ leggerino.
RANIERI 6
Sceglie una formazione di possesso, d’esperienza e di gestione, fidandosi di alcuni calciatori che in parte lo tradiscono. Pronti via, Hummels si fa espellere e al netto del dubbio sulle condizioni per il rosso diretto, cambia completamente la dinamica. Qualche dubbio sulla gestione di Saelemaekers e Konè.