Resta in contatto
Sito appartenente al Network

News

Roma-Inter, Rocchi pronto a querelare

Non si placano le polemiche per la direzione arbitrale di Gianluca Rocchi in occasione del match tra Roma e Inter dello scorso 2 dicembre.

Sembra non conoscere fine la scia di polemiche in seguito all’arbitraggio di Roma-Inter. Il match, disputato lo scorso 2 dicembre, venne segnato dal mancato utilizzo del Var da parte di Gianluca Rocchi per un fallo in area di D’Ambrosio su Zaniolo. Il fischietto fiorentino, appartenente alla sezione Aia di Firenze e internazionale dal 2008, si è detto deciso a denunciare chi lo avrebbe diffamato al termine dell’incontro. Dopo un confronto con i vertici arbitrali, Rocchi presenterà una denuncia alla Procura di Bologna tramite il suo legale, l’avvocato Gabriele Bordoni.

Quest’ultimo ha specificato così specificato la decisione: “Credo che questa presa di posizione sia corretta perché bisogna distinguere le critiche, anche colorite che avvengono in occasione di una partita di calcio, dalle aggressioni verbali gratuite”.

A margine del discusso match, la Roma aveva optato per il silenzio stampa, presentando ai microfoni e alle telecamere il solo Francesco Totti. L’ex capitano giallorosso, per l’occasione, non si è tirato indietro e ha parlato di “vergogna”. Una polemica proseguita nel corso del Gran Galà AIC del 3 dicembre 2018, quando il Pupone, sollecitato dai cronisti, ha commentato con ironia il riconoscimento di Miglior Arbitro 2017/18, consegnato proprio al fischietto di Firenze: “Rocchi miglior arbitro? Sì, ma per l’anno scorso”.

Lascia un commento
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

I MITI GIALLOROSSI

L'indimenticabile Ago. Romano e romanista, capitano e campione

Agostino Di Bartolomei

Il "Pluto" dei romanisti. Campione d'Italia nel 2001

Aldair

“Di Bruno solo uno e viene da Nettuno”

Bruno Conti

E' stato il ragazzo della Curva Sud in campo con la sua seconda pelle

Daniele De Rossi

Il bambino che diventò uomo, poi Capitano ed infine leggenda

Francesco Totti

IL GIOVANE CHE DIVENNE "PRINCIPE", NON AZZURRO MA GIALLOROSSO. PER SEMPRE

Giuseppe Giannini

Il "Divino" giallorosso, campione d'Italia nel 1983

Paulo Roberto Falcao

IL TEDESCO CHE VOLAVA SOTTO LA CURVA SUD

Rudi Voeller

SI PUÒ DIVENTARE UN’ICONA GIALLOROSSA SENZA ESSER NATI A ROMA. PICCHIA DURO, SEBINO!

Sebino Nela

Advertisement

Altro da News