Resta in contatto
Sito appartenente al Network

Rassegna Stampa

Il Messaggero, Di Francesco: “Siamo poco concreti”

Le parole del tecnico dopo la fine del match

La reazione c’è stata. Quella, solo quella. Morbidi tiri in porta, preoccupazioni fittizie per la Juventus. Però sì, la reazione c’è stata, non veemente, non arrogante, ma c’è stata. Il primo tempo sembrava una squadra della provincia di Roma, nella ripresa una Roma dignitosa, con un po’ di coraggio ma con pochi mezzi. Di Francesco si prende volentieri almeno questo, senza fare troppe storie. Accontentandosi, continuando a vivere in apprensione. «Io sono sempre sotto pressione. Non si deve mollare, è la normalità. Quando mancano i risultati il primo a rischio è sempre l’allenatore». Chiaro. Ora Sassuolo e poi Parma, recuperando almeno El Shaarawy e un po’ di più Dzeko. Magari con gente di esperienza si andrà in campo con meno paura. E di paura, questa squadra, allo Stadium ne ha avuta un po’ troppa nel primo tempo. Questo, l’allenatore, non fatica certo ad ammetterlo. «La squadra viveva le paure delle partite precedenti e le poche sicurezze, nel secondo tempo si è lasciata andare e ha vinto più duelli. Nel primo tempo abbiamo siamo mancati nella scelta finale. La differenza tra noi e loro era che loro calciavano in porta appena potevano, noi facevamo più fatica. Ci sono differenze nella rosa, ma sono contento della reazione».

Lascia un commento
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

I MITI GIALLOROSSI

L'indimenticabile Ago. Romano e romanista, capitano e campione

Agostino Di Bartolomei

Il "Pluto" dei romanisti. Campione d'Italia nel 2001

Aldair

“Di Bruno solo uno e viene da Nettuno”

Bruno Conti

E' stato il ragazzo della Curva Sud in campo con la sua seconda pelle

Daniele De Rossi

Il bambino che diventò uomo, poi Capitano ed infine leggenda

Francesco Totti

IL GIOVANE CHE DIVENNE "PRINCIPE", NON AZZURRO MA GIALLOROSSO. PER SEMPRE

Giuseppe Giannini

Il "Divino" giallorosso, campione d'Italia nel 1983

Paulo Roberto Falcao

IL TEDESCO CHE VOLAVA SOTTO LA CURVA SUD

Rudi Voeller

SI PUÒ DIVENTARE UN’ICONA GIALLOROSSA SENZA ESSER NATI A ROMA. PICCHIA DURO, SEBINO!

Sebino Nela

Advertisement

Altro da Rassegna Stampa