Resta in contatto
Sito appartenente al Network

News

Borriello: “Con la proprietà americana a Roma ero diventato un peso”

Marco Borriello, ex giocatore della Roma attualmente in forza all’Ibiza, nella terza serie spagnola, è stato intervistato da Sky nel corso della trasmissione “I Signori del Calcio”. L’attaccante campano ha parlato anche dei suoi trascorsi in giallorosso, dichiarando:

“Io sono stato di proprietà del Milan dai 14 ai 28 anni. Ho fatto parte del Milan delle tre finali di Champions League. Ero però, all’epoca, la quarta o la quinta punta. Il Milan vedeva il mio potenziale. Ovviamente però non c’era spazio per poter giocare poiché c’erano Shevchenko, Rivaldo, Rui Costa, Tomasson. Poi sono arrivati anche Kaká e Ronaldo. Quindi, stufo di stare in panchina, sono andato a giocare in squadre che potessero darmi l’opportunità di mettermi in mostra. L’anno in cui sono andato al Genoa, il Milan aveva venduto la mia metà, perciò sono andato lì in comproprietà per la prima volta, da quando avevo iniziato. Feci 19 gol stagionali e a fine stagione il Milan ricomprò la meta dal Genoa per ben 10 milioni. Tornato di nuovo al Milan, ci fu la stagione con Leonardo che giocai titolare facendo 15 gol. Poi mi comprò la Roma”.

Questo il racconto sulla sua esperienza in giallorosso: “Il primo anno con la Roma gioco con la proprietà in mano alla famiglia Sensi. Ma durante il mio periodo lì avviene la cessione agli americani, che volevano giocatori differenti, facendo il loro mercato. Quindi io ero un problema, perché non ero nel progetto tecnico e con lo stipendio che avevo non mi poteva comprare nessuno. Mi toccava cambiare squadra ogni anno. Conosco città, ho girato l’Italia in lungo e largo. Ho avuto tantissimi allenatori, anche tra i più forti: Lippi, Prandelli, Ancellotti, Allegri, Conte. Ho visto e assimilato tantissimi metodi di allenamento. Questo bagaglio personale me lo porto con me e vorrei trasmetterlo, magari ottenendo la possibilità di gestire la parte tecnica. Io vorrei comunque fare del calcio da grande. Non da allenatore perché non credo che riuscirei a farcela ancora ad affrontare ritiri, orari e regole per altri 30 anni. Mi piacerebbe però dirigere dall’alto, portando la mia ampia esperienza. Quindi aspetterò qualcuno che mi dia l’opportunità di farlo”.

Lascia un commento
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

I MITI GIALLOROSSI

L'indimenticabile Ago. Romano e romanista, capitano e campione

Agostino Di Bartolomei

Il "Pluto" dei romanisti. Campione d'Italia nel 2001

Aldair

“Di Bruno solo uno e viene da Nettuno”

Bruno Conti

E' stato il ragazzo della Curva Sud in campo con la sua seconda pelle

Daniele De Rossi

Il bambino che diventò uomo, poi Capitano ed infine leggenda

Francesco Totti

IL GIOVANE CHE DIVENNE "PRINCIPE", NON AZZURRO MA GIALLOROSSO. PER SEMPRE

Giuseppe Giannini

Il "Divino" giallorosso, campione d'Italia nel 1983

Paulo Roberto Falcao

IL TEDESCO CHE VOLAVA SOTTO LA CURVA SUD

Rudi Voeller

SI PUÒ DIVENTARE UN’ICONA GIALLOROSSA SENZA ESSER NATI A ROMA. PICCHIA DURO, SEBINO!

Sebino Nela

Advertisement

Altro da News