Resta in contatto
Sito appartenente al Network

Rassegna Stampa

Il Tempo, “Monchi cerca di blindare Riccardi”

Un filo che unisce le generazioni. Un vanto. Una risorsa infinita nel tempo. La Roma dei romani continua, da Totti ad Alessio Riccardi, i giallorossi portano avanti una tradizione che la rende unica in Italia. E anche un po’ magica. Quest’anno sono quattro – De Rossi , Florenzi, Lorenzo e Luca Pellegrini – i giocatori di prima squadra cresciuti nel vivaio giallorosso, con un quinto in rampa di lancio. 

Il centrocampista classe 2001 Riccardi è il gioiello più prezioso del settore giovanile e, come tale, i dirigenti hanno intenzione di blindarlo. Se n’è accorto al volo anche Di Francesco, che lo fa allenare spesso con i «grandi», lo ha fatto esordire l’anno scorso nell’amichevole con la Chapecoense e lo ha portato in panchina col Benevento e diverse volte in questa stagione. In mezzo a trattative più o meno reali di questo mercato di gennaio appena aperto, quella per il rinnovo del capitano della Primavera è seria e sta impegnando non poco Monchi.

Riccardi al momento ha il classico primo contratto triennale da professionista che si fa firmare ai ragazzi più promettenti, ma è arrivato il momento di trasformarlo in un legame più «serio». A forza di segnare gol e trascinare la Roma di Alberto De Rossi, oltre a diventare un punto fermo delle nazionali Under 19 e poi 20, il suo valore è cresciuto insieme alle attenzioni. Lo prenderebbero al volo tutte le big italiane e pure qualche club all’estero che ha spedito gli osservatori a seguirlo, quindi la legge del mercato ha consentito all’agente Minieri di presentarsi con una certa forza al tavolo. La Roma ha deciso di fare un investimento importante sul ragazzo, sulla scia di quanto accaduto con Luca Pellegrini a cui ha dovuto garantire circa 800mila euro netti per non perderlo. Le cifre per Riccardi non saranno molto distanti, si continua a trattare, intanto il numero 10 della Primavera cresce, migliora ed è pronto al salto definitivo nella prossima stagione.

1 Commento
Subscribe
Notificami
guest

1 Commento
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

I MITI GIALLOROSSI

L'indimenticabile Ago. Romano e romanista, capitano e campione

Agostino Di Bartolomei

Il "Pluto" dei romanisti. Campione d'Italia nel 2001

Aldair

“Di Bruno solo uno e viene da Nettuno”

Bruno Conti

E' stato il ragazzo della Curva Sud in campo con la sua seconda pelle

Daniele De Rossi

Il bambino che diventò uomo, poi Capitano ed infine leggenda

Francesco Totti

IL GIOVANE CHE DIVENNE "PRINCIPE", NON AZZURRO MA GIALLOROSSO. PER SEMPRE

Giuseppe Giannini

Il "Divino" giallorosso, campione d'Italia nel 1983

Paulo Roberto Falcao

IL TEDESCO CHE VOLAVA SOTTO LA CURVA SUD

Rudi Voeller

SI PUÒ DIVENTARE UN’ICONA GIALLOROSSA SENZA ESSER NATI A ROMA. PICCHIA DURO, SEBINO!

Sebino Nela

Advertisement

Altro da Rassegna Stampa