Resta in contatto
Sito appartenente al Network

Roma Primavera

L’U17 batte il Napoli e consolida il primato, vittoria netta per l’U15: il punto sulle giovanili giallorosse 

Un altro week-end positivo per il settore giovanile giallorosso

U18 Roma Torino 1-1 (Ciervo per la Roma, Stauciuc per il Torino)

Dopo la bella vittoria con il Sassuolo, la Roma impatta 1-1 in casa con il Torino. Il match è stato ben giocato dalla squadra giallorossa, che però fa fatica a trovare la via del gol, soprattutto tra le mura amiche, dove segna poco.
Il match si è aperto con il vantaggio del Torino al 11′ con gol di Stauciuc di testa. In seguito la Roma ha trovato il pareggio al 22′ con il primo gol in campionato di Riccardo Ciervo.
La squadra attualmente si trova al quinto posto.

FOCUS: Ciervo è un grande talento, con ottime doti nel dribbling e crea con facilità la superiorità numerica. Deve trovare la giusta continuità di rendimento.

TABELLINO

AS ROMA (4-3-3): Boer; Tomassini, Ciucci (64′ Morichelli), Buttaro, Rocchetti (46′ Suffer); Muteba (73′ Carlucci), Astrologo (C), Milanese; Cancellieri (46′ Travaglini), Satriano (73′ Agostinelli), Ciervo.
A disp: Poverini (GK), Aglietti, Garau, Modugno.
All: Fattori.

TORINO FC (4-3-1-2): Pirola; Foschi (61′ Cotruta), Morra Bean, Novelli, Bedetti (85′ Obu); Peirano, Savini, Larotonda; Pane (61′ Crivellaro); Stauciuc (61′ Sylla), Tordini (C).
A disp: Buono (GK), Sganzerla, Rimpa, Cocola, Lovaglio.
All: Capriolo.

Arbitro: Sig. Giuseppe Vingo di Pisa.
Assistente 1: Sig. Riccardo Poggetti di Roma 1.
Assistente 2: Sig. Roberto De Iorio di Roma 1.

Marcatori: 11′ Stauciuc (Torino FC), 22′ Ciervo (AS Roma).

U17 Roma Napoli 2-1 (Sarno e Persson per la Roma, Iaccarino per il Napoli)

Grande prova di forza degli U17 che battono il Napoli nel big match di giornata.
Nella squadra di mister Piccareta c’erano diverse assenze, come il capitano Evangelisti, Cassano e Satriano (gli ultimi 2 in panchina a sostenere la squadra, mentre Satriano è stato impegnato nell’U18).
Roma subito in vantaggio al 3′ con Sarno, talentuosa ala di origini napoletane. Il Napoli nella ripresa ha l’occasione per pareggiare con un calcio di rigore che però Iaccarino si fa parare da Mastrantonio, ma il pari è solo questione di minuti: lo trova lo stesso Iaccarino al 57′.
Il gol vittoria però per la squadra di casa arriva nel finale di partita, con il gigante svedese Voelkerling Persson che trova la rete al 78′.
La Roma attualmente si trova al primo posto, con ben sette punti di vantaggio sul Napoli secondo.

TABELLINO

AS ROMA (4-2-3-1): Mastrantonio; Meloni (58′ Di Bartolo), Dicorato (C), Diaby, Falasca; Scandurra (53′ Catena), Logrieco; Ludovici, Koffi, Sarno; Tueto Fotso (58′ Voelkerling Persson).
A disp: Baldari (GK), Evangelisti, Cantarelli, Nobile, Bruno, Cassano.
All: Piccareta.

SSC NAPOLI (4-2-3-1): Baietti; Vitiello, Barba, Carannante (C), Tipaldi (84′ Sepe); De Martino, Iaccarino; Somma (66′ Rossi), Vergara (66′ De Simone), D’Agostino (84′ D’Angelo); Acampa (84′ Ambrosino).
A disp: Pinto (GK), Maciarello, Natale, Assalve.
All: Carnevale.

Arbitro: Sig. Cosimo Delli Carpini di Isernia.
Assistente 1: Sig. Pierpaolo Perruzza di Frosinone.
Assistente 2: Sig. Rocco Carnevale di Frosinone.

Marcatori: 2′ Sarno (AS Roma), 57′ Iaccarino (SSC Napoli), 78′ Voelkerling Persson (AS Roma).

U16 Ascoli Roma 0-1 (Cherubini per la Roma)

Gli U16 continuano a dimostrare il proprio valore, superando anche la complessa trasferta di Ascoli.
Per la squadra di mister Parisi risulta decisiva la rete realizzata da Cherubini al 30′. In questa gara turno di riposo per Pagano, grande trascinatore di questo gruppo.

FOCUS: Per questo gruppo bisogna ricordare anche che diversi 2004 sono stati aggregati sottoetà in U17.

TABELLINO

ASCOLI CALCIO 1898 FC : Bolletta; Marcucci, Spadoni, Nicolai (75′ Cinelli), Briganti, Clemente, Acciarri (49′ Luciani), Stragapede (C) (63′ Carano), Rizzi, Altamura, Manari M. (63′ Manari S.).
A disp: Rinaldini (GK), Castorina, Zoboletti, Zadro, Di Matteo.
All: Pieri.

AS ROMA (4-3-3): Del Bello; D’Alessio F., Pellegrini, Chesti, Missori; Pisilli (63′ Mirimich), Faticanti (C), Lilli (63′ Tomaselli); Liburdi (53′ Mancini), Simone (53′ Padula), Cherubini.
A disp: Mengucci (GK), Ferrante, Pagano.
All: Parisi.

Arbitro: Sig.ra Stefania Menicucci di Lanciano.
Assistente 1: Sig.ra Sara Silenzi di San Benedetto del Tronto.
Assistente 2: Sig. Cristian Cantalamessa di San Benedetto del Tronto.

Marcatori: 30′ Cherubini (AS Roma).

U15 Roma Salernitana 4-1 (Bolzan,Tarantino,Campera e Cipolletti per la Roma, Cella per la Salernitana)

Gli U15 continuano la loro marcia convincente con un altro importante successo.
I giallorossi sbloccano già al 4′ con il rigore di Bolzan; il raddoppio arriva al 30′ sempre su rigore ma questa volta di Tarantino.
Il primo tempo si chiude sul 2-0 per la Roma.
Nella ripresa i giallorossi chiudono la pratica con i gol di Campera al 47′ (su grande assist di Marazzotti) e Cipolletti al 63′. Inutile il gol di Cella per la Salernitana al 53′.
Ora la squadra di mister Tanrivermis è al quarto posto, ma viene da un periodo molto positivo e si sta avvicinando a grandi passi alla vetta.

FOCUS: Da sottolineare il primo gol in maglia giallorossa di Campera, che è un elemento molto interessante, arrivato quest’anno dall’Empoli. Ala dotata di grande tecnica e fantasia.

TABELLINO

AS ROMA (4-3-3): Guerrieri; Mulè (46′ Cavacchioli), Touadi (C), Ienco, Bouah (51′ Morgantini); De Angelis, Rozzi, Marazzotti (51′ Totti); Polletta (46′ Campera), Tarantino (51′ Cipolletti), Bolzan.
A disp: De Franceschi (GK), Boldrini, Cichella, Marcelli.
All: Tanrıvermiş.

US SALERNITANA 1919 (4-3-2-1): Di Stagno; Boffa (36′ Gaudino), Gallo (54′ Salerno), Galietti [C], Scognamilio; Mastrocinque (60′ Venturino), Chiumiento, Cella (60′ Fasano); Birra (54′ Fusco), Landi (C) (36′ Nicoletti); Cozzolino (66′ Perulli).
A disp: Allocca (GK), Ientile.
All. Longo.

Arbitro: Sig. Pierfrancesco Bauco di Frosinone.
Assistente 1: Sig. Rocco Carnevale di Frosinone.
Assistente 2: Sig. Pierpaolo Perruzza di Frosinone.

Marcatori: 2′ rig. Bolzan (AS Roma), 30′ rig. Tarantino (AS Roma), 47′ Campera (AS Roma), 53′ Cella (US Salernitana 1919), 63′ Cipolletti

                                                                                                                                       (a cura di Filiberto “Roma Youth”)

Lascia un commento
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

I MITI GIALLOROSSI

L'indimenticabile Ago. Romano e romanista, capitano e campione

Agostino Di Bartolomei

Il "Pluto" dei romanisti. Campione d'Italia nel 2001

Aldair

“Di Bruno solo uno e viene da Nettuno”

Bruno Conti

E' stato il ragazzo della Curva Sud in campo con la sua seconda pelle

Daniele De Rossi

Il bambino che diventò uomo, poi Capitano ed infine leggenda

Francesco Totti

IL GIOVANE CHE DIVENNE "PRINCIPE", NON AZZURRO MA GIALLOROSSO. PER SEMPRE

Giuseppe Giannini

Il "Divino" giallorosso, campione d'Italia nel 1983

Paulo Roberto Falcao

IL TEDESCO CHE VOLAVA SOTTO LA CURVA SUD

Rudi Voeller

SI PUÒ DIVENTARE UN’ICONA GIALLOROSSA SENZA ESSER NATI A ROMA. PICCHIA DURO, SEBINO!

Sebino Nela

Advertisement

Altro da Roma Primavera