Resta in contatto
Sito appartenente al Network

Amarcord

Amarcord, 13 maggio 1984: la Roma batte il Verona 3-2. Il successo non basta ad agganciare la Juventus (VIDEO)

La Roma di Nils Liedholm vince in casa contro l’Hellas Verona, ma non riesce ad agguantare la Juventus al primo posto in classifica

Il 13 maggio del 1984 la Roma chiudeva la sua stagione con la vittoria casalinga contro l’Hellas Verona. I giallorossi, ormai secondi, non possono evitare la vittoria del titolo della Juventus, ma davanti al pubblico romano vogliono comunque regalare una bella prestazione. Ciรฒ non si dimostrerร  del tutto facile: a pochi secondi dal fischio d’inizio arriva infatti il gol del Verona, grazie al colpo di testa di Storgato.

L’Olimpico rumoreggia e la Roma prova a riprendere in mano il pallino della partita. Bisognerร  attendere quasi mezz’ora per assistere al pareggio giallorosso: al 28′ Nappi crossa in area per Pruzzo, che di testa colpisce il pallone, intercettato dal portiere Garella. L’estremo difensore scaligero para ma non trattiene, dando la possibilitร  a Cerezo di gettarsi sul pallone e ribattere in porta. Il gol non spegne perรฒ l’entusiasmo dei gialloblu, che al 41′ trovano nuovamente il vantaggio grazie alla rete siglata dall’ex Iorio.

Nella ripresa, come nel primo tempo, arriva subito il gol, anche se a segnare questa volta รจ la Roma: Pruzzo viene steso in area da Fontolan, per l’arbitro Redini รจ calcio di rigore. Dal dischetto parte Agostino Di Bartolomei, che con freddezza trova il gol del pareggio. La Roma preme sull’acceleratore e tre minuti dopo, al 49′ trova anche il gol del vantaggio: cross di Bonetti quasi sulla linea di fondo, Garella non arriva sul pallone, che sfila placidamente davanti a Cerezo, che mette in porta il gol del 3-2. La Roma vince in rimonta e festeggia il secondo posto in campionato, ma i pensieri di tutti sono rivolti al 30 maggio, il giorno, ahi noi nefasto, della finale di Coppa dei Campioni contro il Liverpool.

Lascia un commento
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

I MITI GIALLOROSSI

L'indimenticabile Ago. Romano e romanista, capitano e campione

Agostino Di Bartolomei

Il "Pluto" dei romanisti. Campione d'Italia nel 2001

Aldair

โ€œDi Bruno solo uno e viene da Nettunoโ€

Bruno Conti

E' stato il ragazzo della Curva Sud in campo con la sua seconda pelle

Daniele De Rossi

Il bambino che diventรฒ uomo, poi Capitano ed infine leggenda

Francesco Totti

IL GIOVANE CHE DIVENNE "PRINCIPE", NON AZZURRO MA GIALLOROSSO. PER SEMPRE

Giuseppe Giannini

Il "Divino" giallorosso, campione d'Italia nel 1983

Paulo Roberto Falcao

IL TEDESCO CHE VOLAVA SOTTO LA CURVA SUD

Rudi Voeller

SI PUร’ DIVENTARE UNโ€™ICONA GIALLOROSSA SENZA ESSER NATI A ROMA. PICCHIA DURO, SEBINO!

Sebino Nela

Advertisement

Altro da Amarcord