Resta in contatto
Sito appartenente al Network

Approfondimenti

Rammarico Bologna: Belotti non segna, Orsato nega un rigore netto ai giallorossi

La buona prestazione non basta per una Roma stravolta dal turnover

Un pareggio dal retrogusto amarognolo per la Roma di José Mourinho. Al “Dall’Ara” di Bologna la squadra dello Special-One non è riuscita nell’impresa di conquistarsi tre punti e tornare a casa con una vittoria. Impresa, sì, avete letto bene. Perché l’undici schierato dall’allenatore portoghese, forse, non lo rivedremo più, composto da tanti ragazzi della primavera e riserve che solitamente non trovano minutaggio. Ma, alla fine, non hanno sfigurato. E il merito è di José Mourinho che ha preparato nei minimi dettagli la partita, non lasciando tanto spazio al Bologna di esprimere il suo gioco offensivo e pericoloso. Nella prima frazione la Roma poteva trovare il vantaggio in diverse occasioni, la più pericolosa con Belotti che sbaglia a due passi dalla porta l’appuntamento con il gol, che in Serie A questa stagione non c’è mai stato.

Il “Gallo” ha bisogno di riposo e contro il Leverkusen molto probabilmente non partirà dal primo. Il secondo tempo comincia nel peggiore dei modi per Mou e le paure, per qualche secondo, sono tornate ad incombere. Al 53′ Celik si ferma per un dolore alla coscia e chiede immediatamente il cambio. Le sensazioni, però, sono positive e non ci dovrebbe essere lesione. Fatto sta, che la presenza per la sfida di giovedì da parte del turco è in dubbio. Tornando alla gara, l’equilibrio non si spezza fino al 70′, quando Orsato nega un evidente rigore ai giallorossi: netta gomitata di Lykogiannis in area sul volto di Ibanez. La Roma non molla, ci prova prima con Bove di testa, poi con Abraham che non riesce di poco ad agguantare in area un passaggio con il contagiri di Pellegrini. Finisce, dunque, 0-0 e la corsa Champions non si chiude definitivamente, anche se la via più facile da percorrere per arrivarci si chiama Europa League. Quindi, da oggi testa solo a giovedì, al ritorno della semifinale contro il Bayer Leverkusen.

1 Commento
Subscribe
Notificami
guest

1 Commento
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

I MITI GIALLOROSSI

L'indimenticabile Ago. Romano e romanista, capitano e campione

Agostino Di Bartolomei

Il "Pluto" dei romanisti. Campione d'Italia nel 2001

Aldair

“Di Bruno solo uno e viene da Nettuno”

Bruno Conti

E' stato il ragazzo della Curva Sud in campo con la sua seconda pelle

Daniele De Rossi

Il bambino che diventò uomo, poi Capitano ed infine leggenda

Francesco Totti

IL GIOVANE CHE DIVENNE "PRINCIPE", NON AZZURRO MA GIALLOROSSO. PER SEMPRE

Giuseppe Giannini

Il "Divino" giallorosso, campione d'Italia nel 1983

Paulo Roberto Falcao

IL TEDESCO CHE VOLAVA SOTTO LA CURVA SUD

Rudi Voeller

SI PUÒ DIVENTARE UN’ICONA GIALLOROSSA SENZA ESSER NATI A ROMA. PICCHIA DURO, SEBINO!

Sebino Nela

Advertisement

Altro da Approfondimenti