Il difensore giallorosso costretto a lasciare il campo al minuto 57
L’Italia di Luciano Spalletti ha iniziato con un pareggio la sfida contro la Macedonia del Nord all’Arena Tose Proeski. Nonostante la presenza in campo di giocatori come Mancini e Cristante, titolari dall’inizio, l’Italia è riuscita a ottenere solo un pareggio 1-1 in questa partita.
Nel primo tempo, l’Italia ha mostrato una buona prestazione, ma la seconda frazione di gioco è stata piuttosto opaca, priva di occasioni rilevanti. Il gol di Immobile, il primo con Spalletti sulla panchina azzurra, non è stato sufficiente per ottenere una vittoria e avvicinarsi ai primi due posti nel gruppo C delle qualificazioni a Euro 2024.
Nella partita, sono emersi due romanisti titolari, Mancini e Cristante. Il centrocampista ha mostrato un’ottima gestione di gioco, dimostrandosi preciso e commettendo pochi errori nei suggerimenti per i compagni. Ha anche avuto alcune opportunità da gol, tra cui un colpo sulla traversa su un angolo battuto da Dimarco.
Barella è stato protagonista nell’azione del gol azzurro, calcando un tiro che ha colpito la traversa e che è stato poi ribattuto in rete da Immobile con un colpo di testa al 47′.
Tuttavia, dopo il vantaggio, gli Azzurri si sono abbassati troppo e hanno iniziato a subire la pressione degli avversari macedoni senza riuscire a creare opportunità significative.
Un momento negativo per la squadra è stata l’uscita di Mancini al 57′ a causa di un problema all’adduttore. Il giocatore è stato costretto a lasciare il campo, una notizia preoccupante sia per il CT della Nazionale che per la Roma di Mourinho. Ora si attendono i risultati degli esami per capire se Mancini sarà disponibile per la partita contro l’Empoli domenica 17 settembre. Lo riporta il Romanista.