
Da Jonathan Silva a Zaniolo, tutti i colpi di Monchi nell’anno solare che si chiude.
Il calciomercato della AS Roma nell’anno solare 2018 è stato piuttosto impegnativo se non rivoluzionario. Dopo una sessione di gennaio piuttosto serena, con l’arrivo in prestito del solo Jonathan Silva, e una semifinale storica di Champions League, si attendevano conferme e rinforzi importanti dal mercato, senza le solite cessioni di routine per il bilancio. Così non è stato.
In un colpo solo, la Roma si è privata di Alisson Becker (Liverpool), vero e proprio prodigio dell’annata 2017/2018, Radja Nainggolan (all’Inter), beniamino dei tifosi e Kevin Strootman (Marsiglia), quest’ultimo ceduto col mercato in entrata chiuso. Partenti anche Gonalons, Skorupski, Tumminello, Defrel, Zukanovic, Iturbe, Machin, Bruno Peres, Capradossi, Verde e Gyomber.
Alisson is set to make his #LFC debut tonight! ?? pic.twitter.com/K5bM6jMT1x
— Liverpool FC (@LFC) 4 agosto 2018
Operazioni importanti e dispendiose anche in entrata. Nella cessione di Radja Nainggolan all’Inter sono entrati Nicolò Zaniolo e Davide Santon. Il primo una scommessa apparentemente vinta sin qui, tanto da Monchi quanto da Di Francesco, il secondo per la sua polivalenza nel giocare su entrambe le fasce.
Benvenuto Nicolò Zaniolo! ?
✍️ https://t.co/UntJo5XiX9#ASRoma pic.twitter.com/ZEelh8wpsS
— AS Roma (@OfficialASRoma) 26 giugno 2018
Non solo Zaniolo, il centrocampo giallorosso “parla” italiano con il miglior centrocampista della scorsa stagione: direttamente da Bergamo, ecco arrivare a Trigoria Bryan Cristante.
Benvenuto all’#ASRoma Bryan Cristante! ?
I dettagli ➡️https://t.co/zMWEAIzhIp pic.twitter.com/NJdJ57rlAT— AS Roma (@OfficialASRoma) 8 giugno 2018
Dal Paris Saint–Germain arriva anche Javier Pastore, dopo 7 anni di distanza dalla sua ultima esperienza in Serie A; l’acquisto dell’argentino, pagato circa 25 milioni di Euro, resta ancora un scommessa per via degli infortuni che stanno falcidiando il giocatore.
? L’arrivo di Javier Pastore all’aeroporto di Ciampino ?#ASRoma pic.twitter.com/GsUFQOR9sr
— AS Roma (@OfficialASRoma) 25 giugno 2018
Dall’Ajax arriva Justin Kluivert, gioiello cercato e voluto da decine di big europee. Un vero e proprio colpo di mercato, ma anche mediatico vista la rilevanza della trattativa.
Benvenuto Justin Kluivert! ?
➡️ https://t.co/ICrvncknAg#ASRoma pic.twitter.com/5HoY7hoLNn
— AS Roma (@OfficialASRoma) 22 giugno 2018
Per sostituire Alisson arriva lo svedese Olsen, tra lo scetticismo iniziale sta lentamente iniziando a convincere tutti a suon di parate; tra i pali arriva anche Mirante a fare da secondo e Daniel Fuzato dal Palmeiras.
Benvenuto all’#ASRoma Robin Olsen! ??
I dettagli dell’operazione ✍️ https://t.co/IwlyHW93OJ pic.twitter.com/CxHYEYHPSu
— AS Roma (@OfficialASRoma) 24 luglio 2018
A centrocampo, una volta sfumato in maniera clamorosa Malcom, il ds spagnolo porta nella capitale Steven Nzonzi: il campione del mondo francese si prende la maglia numero 42.
Nzonzi will wear No. 42 this season.
“I’m very happy to be here and to be an #ASRoma player. I really felt that the club wanted me to come. I will give my best on the pitch, and hopefully be a very good player for this team.” pic.twitter.com/t0yfJdJn0y
— AS Roma English (@ASRomaEN) 14 agosto 2018
Arrivano infine Ante Coric, giovane della Dinamo Zagabria in grado di entusiasmare gli animi in patria con la sua ottima visione di gioco e tecnica, William Bianda, difensore centrale francese dalla carriera ancora tutta da scrivere, e Ivan Marcano dal Porto, preso a parametro zero, difensore spagnolo esperto che però rischia di salutare i compagni dopo appena 6 mesi, infatti nel 2019 è prevista già una sua partenza nel mercato invernale.
