Resta in contatto
Sito appartenente al Network

Approfondimenti

Focus, da Robben e Ribery a Balotelli: l’usato sicuro a parametro zero (FOTO)

Quali di questi giocatori potrebbero essere un vero e proprio affare per la Roma?

Nella sterminata lista dei parametri zero sono davvero tanti i profili interessanti su cui ogni direttore sportivo potrebbe investire. Li abbiamo analizzati dividendoli in gruppi sulla base del loro ipotetico valore di mercato.

Gruppo 1. 

A capo del gruppo principale, per valore di mercato troviamo i due Herrera: Ander ed Hector. Bisogna specificare però che mentre il primo è prossimo a firmare per il PSG, il centrocampista messicano ex Porto è stato poco fa ufficializzato dall’Atletico MadridYacine Brahimi si è svincolato dal Porto e su di lui sembrano esserci le tracce di Arsenal e Valencia.

In attacco grande scelta con Mario Balotelli, Daniel Sturridge e Danny Welbeck, i tre sono alla ricerca di una squadra. Per Balotelli e Sturridge suggestione tutta italiana: l’ex Inter e Milan sembra essere seguito dalla Fiorentina di Pradé, mentre per l’ex Liverpool è concreto l’interesse del Milan e del Glasgow Rangers.

Insieme a Sturridge lascia il Liverpool anche Alberto Moreno, terzino sinistro spagnolo cercatissimo dalla Lazio. Ma apparentemente il futuro di Alberto Moreno si colorerà di amarillo: destinazione Villareal. Di interesse giallorosso potrebbe essere Leroy Fer, centrocampista olandese nella lista dei parametro zero su cui si è registrato più volte, sin dai tempi di Monchi, un certo interesse da parte della Roma. Così come nella lista è presente anche l’ex Chelsea Gary Cahill, il difensore inglese può unirsi però all’Arsenal e continuare a vivere nella città di Londra.

Accostati più volte nella loro storia alla Roma sono presenti ancora gli intramontabili Hatem Ben Arfa e Wilfried Bony. Ma per loro il futuro sembra poter continuare in Inghilterra e in Francia.

Gruppo 2.

Anche qui non mancano i nomi noti nella storia del calciomercato giallorosso. Samir Nasri è libero a parametro zero così come il difensore centrale Neven Subotic e la punta ex Palermo e Hull City  di nazionalità uruguayana Abel Hernandez.

Spiccano gli ex simboli del Bayern Monaco Franck Ribery e Arjen Robben. Le due ali hanno 35 e 36 anni, ma nonostante l’aspetto anagrafico potrebbero essere un usato di prima qualità viste le loro indubbie capacità fisiche e tecniche.

Spunta anche l’eterna promessa del calcio serbo Lazar Markovic, che non ha trovato fortuna con la maglia del Liverpool prima e dello Sporting Lisbona poi. Vecchie conoscenze del calcio italiano sono anche Keisuke Honda e Fernando Llorente, i due si sono liberati in estate e non hanno intenzione di appendere gli scarpini al chiodo. Lo spagnolo è stato tra i protagonisti della cavalcata del Tottenham che ha portato i londinesi del White-Heart Lane in finale di Champions League.

Gruppo 3.

Filipe Luis e Juanfran sono gli svincolati d’esperienza e di prima fascia di questo nuovo plotone. Hanno vinto tutto, o quasi, con la maglia dell’Atletico Madrid e ora sono pronto a concludere la loro carriera portando esperienza internazionale in realtà che ne hanno bisogno.

Presenti anche Andrea Bertolacci e Darko Lazovic in questo gruppo di svincolati. Per l’ex giallorosso c’è l’interesse della Lazio, del Genoa e dell’Atalanta. Mentre Darko Lazovic sembra in procinto di firmare con il Besiktas. Tra gli svincolati spunta anche il centrocampista serbo ex Celta Vigo Nemanja Radoja, che può rappresentare per diversi club un rinforzo prestigioso in mezzo al campo.

Gruppo 4.

L’ex Arsenal, Barcellona e Roma Thomas Vermaelen si dovrà cercare una nuova squadra, così come anche Dani Alves, Fabio Coentrao e Luciano Narsingh. Tutti nomi che nelle ultime stagioni sono stati più volte accostati al mercato giallorosso, ma senza di fatto mai essere concretizzati.

Gruppo 5.

Danny Williams, Yohan Cabaye, Yoann Gourcuff, Erik Durm e Bibras Natcho, sono sicuramente i profili con maggiore esperienza di livello internazionale in questo nuovo gruppo di svincolati.

Spiccano due conoscenze del calcio italiano: Ignazio Abate e Miguel Britos, i due difensori ex Milan e Bologna non hanno ancora fatto sapere la loro destinazione futura, anche se l’ex capitano rossonero sembra potersi legare al neopromosso Lecce.

 

Gruppo 6.

Giovani dos Santos, talento messicano mai completamente sbocciato e l’italo belga Gianni Bruno si sono svincolati in questa sessione di mercato. Interessanti i profili di Neustadter, accostato in passato alla Roma come possibile 3°-4° difensore e di Martin Skrtel, esperto difensore slovacco reduce dalla non esaltante esperienza con la maglia del Fenerbahce.

Senza contratto anche il talentino kossovaro Donis Avdijaj, sul ragazzo c’è l’interesse della Juventus e del Pescara. Tra gli svincolati infine troviamo anche Jonathan Biabiany che non ha rinnovato il suo contratto con il Parma dopo la storica salvezza ottenuta dal ritorno in Serie A.

 

6 Commenti
Subscribe
Notificami
guest

6 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

I MITI GIALLOROSSI

L'indimenticabile Ago. Romano e romanista, capitano e campione

Agostino Di Bartolomei

Il "Pluto" dei romanisti. Campione d'Italia nel 2001

Aldair

“Di Bruno solo uno e viene da Nettuno”

Bruno Conti

E' stato il ragazzo della Curva Sud in campo con la sua seconda pelle

Daniele De Rossi

Il bambino che diventò uomo, poi Capitano ed infine leggenda

Francesco Totti

IL GIOVANE CHE DIVENNE "PRINCIPE", NON AZZURRO MA GIALLOROSSO. PER SEMPRE

Giuseppe Giannini

Il "Divino" giallorosso, campione d'Italia nel 1983

Paulo Roberto Falcao

IL TEDESCO CHE VOLAVA SOTTO LA CURVA SUD

Rudi Voeller

SI PUÒ DIVENTARE UN’ICONA GIALLOROSSA SENZA ESSER NATI A ROMA. PICCHIA DURO, SEBINO!

Sebino Nela

Advertisement

Altro da Approfondimenti