Resta in contatto
Sito appartenente al Network

Focus

AS Roma Data, un pareggio che sa d’amaro contro il Wolfsberger (TWEET)

I giallorossi non vanno oltre all’1-1- nella seconda gara del girone J di Europa League. Nonostante il vantaggio, la Roma si fa recuperare

Finisce 1-1 la sfida di Graz contro gli austriaci del Wolfsberger, squadra che si sta dimostrando la vera pretendente al primo posto del girone J di Europa League. Gli uomini di Fonseca, nonostante il vantaggio nel primo tempo, terminano la partita in paritร , complice anche un pesante turn over che ha scombinato i piani tattici dei giallorossi. Ma vediamo le statistiche relative alla gara, grazie al profilo Twitter AS Roma Data:

Nel primo tempo la squadra di Fonseca ha saputo rendersi padrona del campo, imponendo agli avversari la supremazia territoriale: sono infatti 10 i tiri in porta della Roma, di cui 2 nello specchio, il doppio di quanto creato dagli austriaci. Anche i dati relativi al possesso palla e alla precisione dei passaggi arridono ai capitolini.


Nella ripresa la musica cambia: il Wolfsberger inizia a giocare a viso aperto, e forte del fattore campo, trova il gol del pareggio. Anche se i numeri restano sempre dalla parte dei giallorossi, i lupi di Wolfsberg riescono ad essere piรน concreti, sfruttando al meglio le occasioni ricevute.


Nonostante la supremazia territoriale, la Roma non riesce a trovare il gol della vittoria: l’occasione di Nicolรฒ Zaniolo al 71′ รจ l’occasione piรน ghiotta del match, ma viene sprecata totalmente.


Torna il pareggio per i giallorossi in una competizione europea dopo due anni: l’ultimo precedente era il 3-3 contro il Chelsea.

Lascia un commento
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

I MITI GIALLOROSSI

L'indimenticabile Ago. Romano e romanista, capitano e campione

Agostino Di Bartolomei

Il "Pluto" dei romanisti. Campione d'Italia nel 2001

Aldair

โ€œDi Bruno solo uno e viene da Nettunoโ€

Bruno Conti

E' stato il ragazzo della Curva Sud in campo con la sua seconda pelle

Daniele De Rossi

Il bambino che diventรฒ uomo, poi Capitano ed infine leggenda

Francesco Totti

IL GIOVANE CHE DIVENNE "PRINCIPE", NON AZZURRO MA GIALLOROSSO. PER SEMPRE

Giuseppe Giannini

Il "Divino" giallorosso, campione d'Italia nel 1983

Paulo Roberto Falcao

IL TEDESCO CHE VOLAVA SOTTO LA CURVA SUD

Rudi Voeller

SI PUร’ DIVENTARE UNโ€™ICONA GIALLOROSSA SENZA ESSER NATI A ROMA. PICCHIA DURO, SEBINO!

Sebino Nela

Advertisement

Altro da Focus