Resta in contatto
Sito appartenente al Network

Rassegna Stampa

Napoli-Roma 2-1, la moviola dei quotidiani: Orsato da 7, ma manca il giallo a Kim

La moviola dei quotidiani

Poco o nulla da ravvisare alla direzione arbitrale di Napoli-Roma. Direzione di polso di Orsato, sempre sul pezzo e convinto delle decisioni prese. Un appunto sull’aspetto disciplinare: il braccio largo di Kim su Abraham andava punito con il giallo. Di seguito la moviola dei quotidiani in edicola.

Corriere dello Sport (E. Pinna) – Grande autorevolezza, in pochi hanno alzato i toni: Orsato ha diretto con pochissime sbavature ma soprattutto con un ascendente che appartiene a pochi. Lascia giocare molto, segue il gioco in anticipo, i giocatori gli agevolano il compito. Lungo check del Var su un tocco di Osimhen in area Napoli, ma non c’è rigore: su angolo di Pellegrini, c’è una spizzata di Cristante che finisce sulla schiena dell’attaccante nigeriano, nessun tocco con il braccio sinistro. Nel primo tempo, va giù Zalewski ma non sembrano esserci contatti con Mario Rui. Orsato chiude con 22 falli e 3 gialli. Tutti corretti, forse ne mancherebbe uno per Kim, che salta e va con il braccio sulla faccia di Abraham. Voto: 7.

La Gazzetta dello Sport (M. Dalla Vite) –  Nel primo tempo, due dubbi: il primo riguarda (26′) un intervento di Cristante su Osimhen, l’ammonizione poteva scattare. Così come al 38′, quando ricadendo in un duello aereo Kim colpisce Abraham sul volto. E sarebbe proprio su quell’episodio che Mourinho chiede spiegazioni a Orsato che argomenta e chiede il perché di alcune proteste dopo “un primo tempo così tranquillo”.

Nella ripresa, check del Var (Di Paolo) al 6′ in area del Napoli: la palla inzuccata da Cristante colpisce testa e spalla di Osimhen. Giusti i gialli a Osimhen stesso ed El Shaarawy. Gol regolari. Voto: 6,5.

Lascia un commento
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

I MITI GIALLOROSSI

L'indimenticabile Ago. Romano e romanista, capitano e campione

Agostino Di Bartolomei

Il "Pluto" dei romanisti. Campione d'Italia nel 2001

Aldair

“Di Bruno solo uno e viene da Nettuno”

Bruno Conti

E' stato il ragazzo della Curva Sud in campo con la sua seconda pelle

Daniele De Rossi

Il bambino che diventò uomo, poi Capitano ed infine leggenda

Francesco Totti

IL GIOVANE CHE DIVENNE "PRINCIPE", NON AZZURRO MA GIALLOROSSO. PER SEMPRE

Giuseppe Giannini

Il "Divino" giallorosso, campione d'Italia nel 1983

Paulo Roberto Falcao

IL TEDESCO CHE VOLAVA SOTTO LA CURVA SUD

Rudi Voeller

SI PUÒ DIVENTARE UN’ICONA GIALLOROSSA SENZA ESSER NATI A ROMA. PICCHIA DURO, SEBINO!

Sebino Nela

Advertisement

Altro da Rassegna Stampa