Resta in contatto
Sito appartenente al Network

Rassegna Stampa

Mourinho: “Il gol di El Shaarawy? Io l’avevo già visto il giorno prima…”

Lo Special One rivela come l’azione della rete del Faraone sia stata preparata in allenamento prima della gara

L’aveva preparata proprio così: compattezza difensiva e ripartenze improvvise, con una freccia come Stephan El Shaarawy che nel primo gol ha segnato dopo una corsa di quasi 89 metri.

“Ma io quel gol lo avevo già visto il giorno prima – scherza Mourinho a fine gara -. Avevamo deciso di giocare con due quinti freschi ed ElSha è anche un giocatore che non ha solo gamba e benzina, ma sa fare pure gol“. Anche se a volte è costretto alla panchina. “Ma questo perché abbiamo un solo attaccante, non c’era neanche Solbakken. A volte Stephan parte dalla panchina perché ho bisogno di soluzioni nuove. Alla fine ho pensato anche a Bayern-Psg, dove i tedeschi avevano in panca Gnabry, Manè e Sanè. lo non sono invidioso, ma lì un po’ di invidia ce l’ho avuta: a me ne sarebbe bastato uno per cambiare prima Dybala e magari vincere anche più nettamente“.

L’analisi insomma, una vittoria costruita a tavolino, con il lavoro e la mente. “Loro hanno avuto la palla, ci hanno creato problemi, il nostro merito è stata l’organizzazione, il sacrificio, l’empatia. Giocare contro il rombo a centrocampo è sempre difficile, quando non hai tanto palla serve mentalità. Come quella di Dybala, che è stato grande anche a livello difensivo. Ragazzi fantastici. La prossima è una settimana pericolosa, non dobbiamo andare a San Sebastian pensando che dopo c’è i] derby. Per me giocare con la Lazio, il Milano la Juve è lo stesso, ma questa città in tal senso è pericolosa“.

Si legge su La Gazzetta dello Sport.

Lascia un commento
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

I MITI GIALLOROSSI

L'indimenticabile Ago. Romano e romanista, capitano e campione

Agostino Di Bartolomei

Il "Pluto" dei romanisti. Campione d'Italia nel 2001

Aldair

“Di Bruno solo uno e viene da Nettuno”

Bruno Conti

E' stato il ragazzo della Curva Sud in campo con la sua seconda pelle

Daniele De Rossi

Il bambino che diventò uomo, poi Capitano ed infine leggenda

Francesco Totti

IL GIOVANE CHE DIVENNE "PRINCIPE", NON AZZURRO MA GIALLOROSSO. PER SEMPRE

Giuseppe Giannini

Il "Divino" giallorosso, campione d'Italia nel 1983

Paulo Roberto Falcao

IL TEDESCO CHE VOLAVA SOTTO LA CURVA SUD

Rudi Voeller

SI PUÒ DIVENTARE UN’ICONA GIALLOROSSA SENZA ESSER NATI A ROMA. PICCHIA DURO, SEBINO!

Sebino Nela

Advertisement

Altro da Rassegna Stampa