Resta in contatto
Sito appartenente al Network

Rassegna Stampa

Il silenzio a Trigoria e Formello, una bolgia l’Olimpico stracolmo

Una quiete che anticipa la stracittadina più calda

Al fischio d’inizio manca ancora qualche ora, ma la partita a scacchi è già iniziata. Silenzio stampa di Mourinho da una parte, niente conferenza di Sarri dall’altra. Ritiro a Trigoria dal pomeriggio, così come – eccezionalmente – a Formello, addirittura dalle 11 con una doppia seduta. Regnerà il silenzio alla vigilia di un derby in cui in palio ci sarà tanto, dalla corsa Champions fino al futuro di Sarri stesso.

Ci sarà l’Olimpico delle grandi occasioni: quasi 60mila spettatori. Il fischio d’inizio sarà alle 18, ma il confronto inizierà diverse ore prima nelle aree limitrofe allo stadio con l’apertura dei cancelli che sarà alle 15.15 e verrà presidiata da Polizia Locale, Carabinieri e oltre 700 steward. In casa Lazio si vocifera di due coreografie, mentre fronte Roma resta tutto top secret, ma non sono escluse sorprese. Lo scrive Il Messaggero. 

2 Commenti
Subscribe
Notificami
guest

2 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

I MITI GIALLOROSSI

L'indimenticabile Ago. Romano e romanista, capitano e campione

Agostino Di Bartolomei

Il "Pluto" dei romanisti. Campione d'Italia nel 2001

Aldair

“Di Bruno solo uno e viene da Nettuno”

Bruno Conti

E' stato il ragazzo della Curva Sud in campo con la sua seconda pelle

Daniele De Rossi

Il bambino che diventò uomo, poi Capitano ed infine leggenda

Francesco Totti

IL GIOVANE CHE DIVENNE "PRINCIPE", NON AZZURRO MA GIALLOROSSO. PER SEMPRE

Giuseppe Giannini

Il "Divino" giallorosso, campione d'Italia nel 1983

Paulo Roberto Falcao

IL TEDESCO CHE VOLAVA SOTTO LA CURVA SUD

Rudi Voeller

SI PUÒ DIVENTARE UN’ICONA GIALLOROSSA SENZA ESSER NATI A ROMA. PICCHIA DURO, SEBINO!

Sebino Nela

Advertisement

Altro da Rassegna Stampa