Resta in contatto
Sito appartenente al Network

Rassegna Stampa

Dybala, il derby come Joya: si sta gestendo da una settimana per essere pronto al debutto della stracittadina

La Joya prepara la stracittadina

È evidente che in una città come Roma, affamata di orgoglio oltre che di gloria, il passato e il futuro vengano sballottati dalle tensioni imminenti. Belle le partite internazionali, eh, ma niente è comparabile all’adrenalina che trasmette alle tifoserie il derby. In quest’ottica Mourinho si augura di rivedere al massimo delle sue potenzialità il calciatore prediletto: Paulino Dybala, che a San Sebastian ha sofferto una partita non adatta al talento soffice ma che contro la Lazio è chiamato a disegnare una differenza. Con due punti di ritardo sui rivali cittadini, l’eventuale sorpasso peserebbe tantissimo sulla corsa Champions.

È il suo primo derby romano. A novembre la sfida capitò quasi alla fine della convalescenza, a due passi dal Mondiale. Dybala si presenta da debuttante sulla scia dei 6 gol segnati nel 2023, che hanno portato a 13 il totale in stagione. Ma soprattutto si espone al termine di un periodo di gestione quasi perfetta delle sue preziose fibre. Un tempo domenica scorsa contro il Sassuolo, 75 minuti contro la Real Sociedad: e tutti gli esperti di preparazione atletica sanno quanto pesi sull’equilibrio neuromuscolare proprio l’ultimo quarto d’ora delle partite. Contro la Lazio insomma il fardello della stanchezza per lui sarà relativo. Tra l’altro l’avversario tradizionalmente lo esalta: gli ha segnato già 7 gol in carriera. Se dovesse arrivare a 8 domani sera, diventerebbe il primo calciatore sudamericano a griffare sia il derby torinese che quello romano. Finora ci sono riusciti solo Nedved (Lazio e Juventus), Pjanic (Roma e Juventus) e Ljajic (Roma e Torino). Uno stimolo supplementare in una vigilia che già di suo ha la tendenza ad autoalimentarsi. Lo scrive Il Corriere dello Sport.

Lascia un commento
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

I MITI GIALLOROSSI

L'indimenticabile Ago. Romano e romanista, capitano e campione

Agostino Di Bartolomei

Il "Pluto" dei romanisti. Campione d'Italia nel 2001

Aldair

“Di Bruno solo uno e viene da Nettuno”

Bruno Conti

E' stato il ragazzo della Curva Sud in campo con la sua seconda pelle

Daniele De Rossi

Il bambino che diventò uomo, poi Capitano ed infine leggenda

Francesco Totti

IL GIOVANE CHE DIVENNE "PRINCIPE", NON AZZURRO MA GIALLOROSSO. PER SEMPRE

Giuseppe Giannini

Il "Divino" giallorosso, campione d'Italia nel 1983

Paulo Roberto Falcao

IL TEDESCO CHE VOLAVA SOTTO LA CURVA SUD

Rudi Voeller

SI PUÒ DIVENTARE UN’ICONA GIALLOROSSA SENZA ESSER NATI A ROMA. PICCHIA DURO, SEBINO!

Sebino Nela

Advertisement

Altro da Rassegna Stampa