Resta in contatto
Sito appartenente al Network

Rassegna Stampa

Roma super, il 2023 è abbagliante: prima in classifica davanti al Napoli

Un inizio anno ai limiti della perfezione

Se, come succede in molti paesi sudamericani, ci fosse un campionato di apertura e uno di “chiusura”, oggi la Roma sarebbe al comando del secondo. Dalla ripresa della Serie A dopo il Mondiale, infatti, i giallorossi sono la squadra che ha fatto meglio, con 10 punti in 4 partite, 1 in più rispetto al Napoli, capolista con 12 lunghezze di vantaggio sul secondo posto del Milan. Tenendo conto solo di quello che è successo nel 2023, quindi, quello di domenica sera al Maradona, sarebbe uno scontro scudetto, di sicuro si affronteranno 2 tra le squadre più in forma, insieme ad Atalanta, Empoli e Lazio del momento. Rispetto al Napoli, i giallorossi hanno fatto ancora meglio, superando un turno di Coppa Italia (contro il Genoa) e conquistando la qualificazione ai quarti di finale dove affronteranno la Cremonese, che a sorpresa ha eliminato proprio la squadra allenata da Spalletti. Quello di Mourinho, che ieri era al Tre Fontane ad assistere alla gara della Primavera insieme ai “bambini” Bove, Volpato, Tahirovic, Boer e Zalewski, nel 2023 è stato quasi un percorso netto: 3 vittorie e 1 pareggio (contro il Milan) in campionato e una vittoria in Coppa Italia, con 8 gol realizzati e ben 2 subiti con 4 clean sheet.

Domenica sera per la Roma ci sarà l’esame di maturità contro una squadra che sta dominando la Serie A: all’andata lo scorso 23 ottobre all’Olimpico, il Napoli si impose per 1-0 grazie ad un gran gol di Osimhen. Stavolta i giallorossi cercando il colpo che darebbe grande entusiasmo e una bella spinta nella corsa Champions League. Lo Special One dovrà rinunciare a Celik, fermato per un turno dal giudice sportivo: al suo posto giocherà Zalewski, con un ballottaggio sulla fascia opposta tra El Shaarawy e Spinazzola. Il Faraone, a segno contro lo Spezia, è però candidato a giocare accanto a Dybala nel caso Pellegrini non riuscisse a recuperare. Ieri il capitano ha svolto ancora lavoro differenziato e oggi dovrebbe tornare in gruppo: con lui in campo, El Shaarawy potrebbe fare il quinto di centrocampo, in caso contrario toccherà a Spinazzola che non gioca titolare proprio dal match d’andata contro la formazione napoletana. Lo scrive Il Corriere della Sera.

Lascia un commento
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

I MITI GIALLOROSSI

L'indimenticabile Ago. Romano e romanista, capitano e campione

Agostino Di Bartolomei

Il "Pluto" dei romanisti. Campione d'Italia nel 2001

Aldair

“Di Bruno solo uno e viene da Nettuno”

Bruno Conti

E' stato il ragazzo della Curva Sud in campo con la sua seconda pelle

Daniele De Rossi

Il bambino che diventò uomo, poi Capitano ed infine leggenda

Francesco Totti

IL GIOVANE CHE DIVENNE "PRINCIPE", NON AZZURRO MA GIALLOROSSO. PER SEMPRE

Giuseppe Giannini

Il "Divino" giallorosso, campione d'Italia nel 1983

Paulo Roberto Falcao

IL TEDESCO CHE VOLAVA SOTTO LA CURVA SUD

Rudi Voeller

SI PUÒ DIVENTARE UN’ICONA GIALLOROSSA SENZA ESSER NATI A ROMA. PICCHIA DURO, SEBINO!

Sebino Nela

Advertisement

Altro da Rassegna Stampa