
Scelte non eque da parte della FIGC nello stilare i calendari: giallorossi penalizzati rispetto alle altre
Nella giornata di mercoledì, sono state svelate le date e gli orari delle partite di Serie A fino a gennaio, e i dettagli del calendario sembrano non sorridere alla Roma. La squadra giallorossa, dopo aver affrontato le partite nella fase a girone dell’Europa League, si troverà costretta a giocare le gare di campionato sempre in trasferta e mai di lunedì.
Per un confronto, l’Atalanta, un’altra squadra italiana coinvolta nella stessa competizione europea dei giallorossi, sembra godere di un calendario più equo. La Dea giocherà due delle sei partite casalinghe dopo il giovedì di Europa League e ben tre di queste saranno di lunedì, un vantaggio in termini di tempo di recupero e preparazione.
Un’altra squadra impegnate nelle competizioni europee il giovedì, ma in Conference League, è la Fiorentina. Anche se le partite dei viola si distribuiranno equamente tra casa e trasferta dopo le gare europee, cinque di esse saranno programmate per domenica e solo una per lunedì.
Mentre consideriamo le squadre coinvolte in Champions League, tutte beneficeranno di più di due giorni di “riposo” dopo le partite europee. In contrasto, la Roma non avrà mai più di due giorni per recuperare tra le competizioni.
Inoltre, la Lazio giocherà tutte e sei le partite di campionato dopo le partite di Champions in casa, mentre il Milan, l’Inter e il Napoli giocheranno almeno tre delle sei partite casalinghe dopo i match di Champions.
